Spoleto in cucina: la crostata di uva e crema

  • Letto 1486
  • Una nuova ricetta firmata dallo chef Simone Celesti

    (DMN) – Nel consueto appuntamento con la nostra rubrica di cucina dello chef Simone Celesti, vi proponiamo una dolce ricetta: la crostata di uva e crema.

    crostata di uva e crema – Simone Celesti

    per la frolla
    300 gr di farina
    120 gr di burro
    120 gr di zucchero
    1 uovo intero
    1 tuorli
    6 g di lievito per dolci
    1 bustina di vanillina
    Mezza buccia di limone grattugiata
    per la crema
    500 ml di latte intero
    4 tuorli d’uovo
    70 gr di farina
    120 gr di zucchero
    una bacca di vaniglia
    mezza scorza di arancia o limone grattugiata
    per completare:
    150 di confettura di uva (facoltativa)
    Zucchero a velo q b
    300 g di uva bianca fresca

    PROCEDIMENTO
    Per la crema:
    In una casseruola scaldate il latte con gli aromi.
    In una bastardella sbattere i tuorli con lo zucchero. Aggiungere la farina, versare il latte caldo nel composto e sciogliere con cura. Mettere la crema sul fuoco girandola alternatamente con la frusta e spatola di legno finché la crema non si sarà addensata. Ritirare la crema, in un recipiente, coprirla con la carta oleata imburrata e fatela raffreddare.
    Per la frolla:
    Disponete sulla spianatoia la farina a fontana, al centro disponete il burro a piccoli tocchetti, le uova, lo zucchero, il lievito e la vanillina. Amalgamate gli ingredienti lavorando con la punta delle dita, delicatamente. Una volta pronta formare una palla, schiacciatela leggermente e avvolgete con pellicola trasparente. Riponete in frigo per 30 minuti
    Riprendete la pasta frolla dal frigo, stendetela con un matterello tra due fogli di carta forno aiutandovi anche con una spolverata di farina, fino a formare un disco di circa mezzo centimetro
    foderate uno stampo imburrato da 26 cm con la frolla lasciando 2-3 cm di bordi. Bucherellate la frolla con una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e riempite con le sfere di ceramica adatte alla cottura a bianco, oppure con dei ceci.
    Cuocete in forno già caldo a 190° per 15-20 minuti, poi togliete la carta forno e proseguite la cottura fino a completa doratura (circa 10 minuti).

    Quando la frolla sarà completamente fredda, sformatela sul piatto da portata, distribuite sulla base la marmellata e poi versate la crema ormai a temperatura ambiente. Livellate bene la superficie e infine decorate con gli acini d’uva che avrete prima ben lavato, divisi a metà.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....