Spoleto, il Movimento Cinque Stelle tende la mano allo ‘Spazio Civico’

“Evitare l’isolamento degli ultimi anni, la frammentazione attuale e tornare ad essere protagonisti insieme”

 
Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

Le elezioni amministrative si avvicinano e noi del Meetup Spoleto 5 Stelle vogliamo prendere con la città un impegno preciso e limpido: lavorare per il benessere di Spoleto. Ogni dialogo intrapreso in questi giorni con le forze politiche ci ha portato a dire chiaramente che le nostre intenzioni sono precise e intendono portare i contributi che riteniamo utili per la città, consci delle nostre possibilità, dei nostri valori ed anche dei nostri limiti.

Invitiamo quindi tutte le forze politiche, partitiche e civiche che si stanno organizzando, ad evitare la frammentazione ed avviare quindi un percorso comune che superi il “risiko” delle trattative ed il solito “toto-nomi” dei candidati a sindaco. E’ doveroso tentare questa via per Spoleto: un’occasione per mettere sul tavolo una reale programmazione di rinascita della città, l’unico modo per evitare l’isolamento politico di Spoleto che si è venuto a creare negli anni.

Crediamo fermamente che serva una visione progressista e capillare che sappia gestire le risorse che a breve arriveranno grazie al Recovery Fund, dove i temi prioritari sui vari fronti, quali le infrastrutture, il lavoro, la sanità e il benessere, la cultura e l’innovazione, siano basati sulla ecosostenibilità ambientale. Siamo fortemente convinti che solo uniti si possa avviare quella tanto mancata collaborazione con le zone circostanti della Valnerina e del sud dell’Umbria. Abbiamo ben chiaro che solo insieme si possano riportare i temi di Spoleto nei tavoli regionali e nazionali. Le divisioni, anche su questo, ci hanno sempre e solo penalizzato.
Siamo sicuri che questa volontà possa far nascere un’amministrazione che finalmente metta mano ai regolamenti comunali per dare voce a tutti i cittadini con gli strumenti di democrazia diretta, che si interessi periodicamente di rapportarsi con le frazioni del territorio e che metta in sinergia le forze associative della città.
 


Vediamo quindi di buon occhio il progetto della componente civica della città, dove anche i partiti possano dare il loro concreto contributo. Il nostro auspicio quindi è che ogni singola forza politica che si riconosce nel cosiddetto Spazio Civico, e quelle del centrosinistra, facciano una passo indietro per farne tre avanti insieme, riattivando così un confronto che ad oggi non c’è.

Solo cosi si potrà dare quel senso di unità di cui si ha bisogno. Solo cosi si potrà essere fattivamente alternativi alla destra a trazione Lega-Fratelli D’Italia. Solo così si avrà la forza per attuare sui tavoli istituzionali la nostra visione per Spoleto.

Come Meetup Spoleto 5 Stelle, insieme ai referenti del MoVimento 5 Stelle Umbria, faremo di tutto affinché questo accada, mettendoci a piena disposizione per avviare questo percorso e facendo appunto un passo indietro per fare un balzo importante insieme alla componenti civiche e partitiche che vorranno esserci. Questa è la nostra proposta. Chiara, precisa e netta. Una scommessa che avanziamo pubblicamente in totale trasparenza. Facciamo questo passo indietro per farne tre avanti insieme, ne gioverà Spoleto.
 

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
gianni burli 2025-03-19 07:31:27
ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
Patrizia 2025-03-12 13:44:27
Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....