Spoleto, gli eventi per la Giornata Internazionale della Donna 2021

  • Letto 1798
  • Lunedì 8 e martedì 9 marzo quattro appuntamenti in streaming su YouTube e Facebook

    Per la Giornata internazionale della donna il Comune di Spoleto ha organizzato quattro appuntamenti che si terranno lunedì 8 e martedì 9 marzo.

    Il programma, che sarà possibile seguire in videoconferenza e in streaming nei canali social dell’Ente (Facebook e YouTube), prevede due convegni, un concerto e un cortometraggio dedicato ai teatri italiani.

    Il primo appuntamento sarà con “Donne nelle istituzioni”, convegno che verrà trasmesso in diretta streaming nel canale YouTube del Comune (https://bit.ly/38alu7b) lunedì 8 marzo alle ore 16. All’incontro, che sarà coordinato dal vicesindaco e assessore alle pari opportunità Beatrice Montioni e dall’assessore alla cultura Ada Urbani, interverranno Paola Agabiti (assessore Regione Umbria), Elisa Sabbatini (sindaco di Castel Ritaldi), Roberta Galassi (dirigente scolastica), Candia Marcucci (direttore Consorzio Bonificazione Umbra) e Emilia Bellina (già Presidente del Tribunale di Spoleto).


    Per il progetto “Musica c’è” sempre lunedì 8 marzo alle ore 18 è in programma il concerto “Women in music” dei docenti della Scuola Comunale di musica e danza “A. Onofri” con Mariangela Campoccia (soprano) e Simona Granelli (pianoforte). Il concerto verrà trasmesso nella pagina Facebook dell’Ente (https://www.facebook.com/ComunediSpoleto).

    Martedì 9 marzo alle ore 16 l’appuntamento sarà con il convegno “Donne e sport: dal mito alla modernità”, anche in questo caso in diretta streaming su YouTube. Parteciperanno Beatrice Montioni (vicesindaco e assessore alle pari opportunità), Caterina Grifoni (presidente FIDAPA BPW Italy, sez. di Spoleto) e Romanella Gentili Bistoni (past president FIDAPA BPW Italy, sez. Alta Valle del Tevere).

    L’ultimo appuntamento (9 marzo alle ore 18) sarà il cortometraggio dedicato a tutti i teatri italiani “Applausi. L’alta moda ecosostenibile riaccende le luci del palcoscenico” con Giorgia Battistoni, Yuri Napoli, Fabiola Gaudio (violino), il M° Lorenzo Porzio (autore delle musiche e pianoforte). Il cortometraggio è prodotto da Multimedia Communication, per la regia di Matteo Cuccu e la sceneggiatura di Maria Costici.

    Nonostante le restrizioni e l’impossibilità di organizzare, come fatto in passato, un programma di appuntamenti da vivere in presenza – sono state le parole del vicesindaco Beatrice Montioni – siamo riusciti a realizzare due occasioni di confronto sul ruolo della donna nelle istituzioni e nel mondo dello sport, con l’intento di mettere a disposizione di tutti elementi di conoscenza e spunti di riflessioni utili a comprendere il valore della parità di genere, in un quadro in cui il persistere di discriminazioni nei confronti di donne e ragazze rappresenta non solo la violazione di un diritto umano fondamentale, ma è anche un limite al raggiungimento di quella condizione necessaria per avere finalmente un mondo prospero, sostenibile e in pace”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....