Spoleto Family Film Festival: domani l’incontro con il cast di Don Matteo 11

  • Letto 1039
  • BANNER-DUE-MONDIIl cast di Don Matteo 11 con le new entries Mariasole Pollio e Federico Russo, l’attore Ninni Bruschetta (Boris, To Rome with Love, Quo vado?) ed i registi Gennaro Nunziante (Cado dalle nubi, Che bella giornata, Sole a catinelle, Quo Vado?) e Luca Lucini (Tre metri sopra il cielo, L’uomo perfetto, Come diventare grandi nonostante i genitori), sono solo alcuni degli ospiti dello Spoleto Family Film Festival, una tre giorni (dal 4 al 6 agosto) di proiezioni, incontri, laboratori.

    Per il secondo anno consecutivo la città del Festival accoglie un evento dedicato al cinema, e non solo, specificamente rivolto alle famiglie, con attività per ogni fascia di età, per far vivere da vicino ciò che il grande pubblico ama sullo schermo, i film, i personaggi più amati, fornendo spunti di riflessione sul tema scelto ogni anno per favorire il dialogo intergenerazionale.

    L’evento, inserito all’interno della programmazione di ”Le Quattro Stagioni – Spoleto d’Estate 2017”, è organizzato dalla Lux Vide, società di produzione televisiva famosa per le fiction tra cui Don Matteo e dall’Associazione Effe 3, già organizzatrice del Fiuggi Film Festival e di eventi multimediali rivolti alle famiglie in collaborazione con il Comune di Spoleto, Con Spoleto – Consorzio operatori turistici, Confcommercio Umbria – Mandamento Spoleto.

    La prima giornata, venerdì 4 agosto, si apre con i laboratori teatrali (in programma anche sabato 5 e domenica 6 agosto) organizzati alla Palestra XX Settembre (Piazza XX Settembre) dalle ore 10.30 alle ore 12.30 (per i bambini dai 7 ai 12 anni) e dalle 16.00 alle 18.00 (12/16 anni). Sempre venerdì 4, al Caffè Letterario di Palazzo Mauri alle ore 17.30, si terrà l’incontro con la youtuber Mariasole Pollio, tra le new entries del cast della 11ª edizione di Don Matteo.

    A seguire alle ore 18.30 è in programma la visita guidata ai “luoghi di Don Matteo” con partenza da Palazzo Mauri, mentre alla Terrazza Frau (via del Seminario) l’appuntamento sarà alle ore 19.30 con l’aperiparty e il cast di Don Matteo 11, a cui parteciperanno alcuni membri del cast tra cui Maurizio Lastrico, Federico Russo, Maria Chiara Giannetta e Mariasole Pollio che saranno i protagonisti di un incontro con il pubblico, durante il quale verranno proiettati alcuni video speciali della nuova serie (l’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione chiamando il ConSpoleto ai numeri 0743.220773 e 334.2669688 o scrivendo all’indirizzo info.conspoleto@gmail.com).Merli_group_

    La prima giornata dello Spoleto Family Film Festival si concluderà alla Sala Frau alle ore 21.30 con la proiezione del film d’animazione “Ratatouille”.

    Nella seconda giornata, sabato 5 agosto, oltre ai laboratori teatrali in programma alla Palestra XX Settembre ed il Laboratorio di scenografia al Caffè Letterario di Palazzo Mauri (ore 10.30-12.30), saranno tre gli appuntamenti con il cinema previsti alla Sala Pegasus: alle ore 16.00 proiezione del film “Come diventare grandi nonostante i genitori”, a cui seguirà l’incontro con il cast Federico, Chiara Primavesi ed Emanuele Misuraca. Alle ore 19.00 incontro con l’attore Ninni Bruschetta, i registi Luca Lucini e Gennaro Nunziante e il produttore Nadia Grippiolo; alle ore 21.30 serata in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con la proiezione del film “Era d’Estate”.

    Domenica 6 agosto giornata conclusiva per i laboratori teatrali alla Palestra XX Settembre (ore 10.30-12.30 7/12 anni – ore 16.00-18.00 12/16 anni), con la premiazione che si terrà alle ore 20.30 al Cinema Sala Frau. Due invece gli appuntamenti con il cinema: alle ore 17.30 alla Sala Pegasus con la visione del film “Il figlio sospeso” e, a seguire, l’incontro con il regista e l’attore Egidio Termine e alle ore 21.30 per la visione del film “Quo Vado” alla Sala Frau.

    Per i laboratori info e iscrizioni:
    ConSpoleto 0743.220773 – cell. 334.2669688 – 
    info.conspoleto@gmail.com

    Venerdì 4 agosto
    10.30–12.30 LABORATORIO TEATRALE (7-12 anni) – Palestra XX Settembre, Piazza XX Settembre
    16.00–18.00 LABORATORIO TEATRALE (12-16 anni) – Palestra XX Settembre, Piazza XX Settembre
    17.30                  INCONTRO CON LA YOUTUBER  MARIASOLE POLLIO – Caffè Letterario di Palazzo Mauri, Via Brignone 14
    18.30  VISITA AI LUOGHI DEL SET DI DON MATTEO – Partenza dal Caffè Letterario di Palazzo Mauri, Via Brignone 14
    19.30  APERIPARTY CON IL CAST DI DON MATTEO 11 E ANTEPRIME DELLA NUOVA SERIE – Terrazza Frau, Via del Seminario 8
    21.30  PROIEZIONE DEL FILM “RATATOUILLE” – Sala Frau, Vicolo San Filippo 16

    Sabato 5 agosto
    10.30–12.30 LABORATORIO TEATRALE (7-12 anni) – Palestra XX Settembre, Piazza XX Settembre
    10.30–12.30 LABORATORIO SCENOGRAFIA (12-16 anni) – Caffè Letterario di Palazzo Mauri, Via Brignone 14
    14.00–16.00 LABORATORIO TEATRALE (12-16 anni) – Palestra XX Settembre, Piazza XX Settembre
    16.00  PROIEZIONE DEL FILM “COME DIVENTARE GRANDI NONOSTANTE I GENITORI” e a
    seguirà incontro con il cast: FEDERICO RUSSO, CHIARA PRIMAVESI, EMANUELE MISURACA – Sala Pegasus, Via delle Terme
    19.00 INCONTRO CON NINNI BRUSCHETTA, LUCA LUCINI,  GENNARO NUNZIANTE E NADIA GRIPPIOLO – Sala Pegasus, Via delle Terme
    21.30 SERATA IN RICORDO DI GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO 

    CON LA PROIEZIONE DEL FILM “ERA D’ESTATE” – Sala Pegasus, Via delle Terme

    Domenica 6 agosto
    10.30–12.30 LABORATORIO TEATRALE (7-12 anni) – Palestra XX Settembre, Piazza XX Settembre
    16.00–18.00 LABORATORIO TEATRALE (12-16 anni) – Palestra XX Settembre, Piazza XX Settembre
    17.30  PROIEZIONE DEL FILM “IL FIGLIO SOSPESO” e a seguire  DIBATTITO CON EGIDIO
    TERMINE – Sala Pegasus, Via delle Terme
    20.30–21.30 PREMIAZIONE LABORATORI TEATRALI – Sala Frau, Vicolo San Filippo 16
    21.30  PROIEZIONE DEL FILM “QUO VADO”  – Sala Frau, Vicolo San Filippo 16

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....