Spoleto e il commercio in lutto: Tommasino non c’è più

  • Letto 3658
  • Tommaso Laureti si è spento a 96 anni. Domani i funerali a San Pietro. Il cordoglio del sindaco Sisti e del Presidente del Consiglio comunale Trippetti 

    (DMN) Spoleto  – la città di Spoleto piange uno dei suoi personaggi più noti. Uno storico commerciante, un volto familiare, una persona di fiducia.

    Tommaso Laureti, si è spento a 96 anni.

    Tommasino lascia l’amata moglie Rina, i figli Paolo, Lucio e Filippo, la nuora Rita, i nipoti Tommaso e Giulio, la sorella Gilda oltre a tanti amici e patenti che lo hanno stimato e gli hanno voluto bene.

    I funerali saranno celebrati domani, lunedì 24 gennaio, alle 15.45, nella chiesa di San Pietro.

    Accogliamo la scomparsa di Tommaso Laureti con il dispiacere che si prova quando viene a mancare una persona dalle doti umane e professionali degne di ammirazione e di lode“.

    Con queste parole il sindaco Andrea Sisti ha voluto esprimere il cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa di Tommasino, storico commerciante di tessuti di Spoleto.

    Parliamo di un uomo dotato di una tempra veramente d’altri tempi, impegnato e concentrato nel realizzare il suo progetto lavorativo, ma allo stesso tempo disponibile con gli altri, loquace e sorridente, apprezzato per la sua capacità di essere in sintonia con le persone, per il piacere mai celato di vivere pienamente la sua città”.

    Maestro del lavoro, Tommaso Laureti, detto Tommasino diventa proprietario dello storico negozio di tessuti in piazza del Mercato nel 1945, dopo dieci anni di lavoro come ragazzo di bottega. Un impegno che prosegue nella Spoleto del secondo dopoguerra e poi del boom economico, fino ad aprire nel 1970 il secondo negozio in viale Trento e Trieste, facendolo diventare uno dei punti di riferimento del settore a livello regionale con negozi anche a Terni e Bastia Umbra.

    Perdiamo un altro pezzo di storia della nostra città – ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale Marco Trippetti – un uomo e un professionista che ha attraversato il secolo scorso diventando esempio di tenacia, abnegazione, intelligenza e capacità imprenditoriale. La scomparsa di Tommasino Laureti è una notizia che ci rattrista e ci addolora, perché viene a mancare una persona che tutti conoscevamo e a cui in tantissimi ci sentivamo legati per quel suo modo di stare al mondo pieno di lealtà e gentilezza, caparbietà e disponibilità”.

    Alla famiglia Laureti giungano le più sentite condoglianze della redazione di Due Mondi News.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....