Spoleto e Foligno insieme per la candidatura a “Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea”

I comuni di Foligno e Spoleto hanno presentato al Ministero della Cultura il progetto “Foligno-Spoleto in Contemporanea” a sostegno della candidatura congiunta a “Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea”. Un’iniziativa che poggia su una storia consolidata di sperimentazione artistica, che ha reso i due territori veri e propri laboratori di ricerca e produzione culturale di rilevanza internazionale fin dalla seconda metà del Novecento.
 
L’alleanza tra le due città è rafforzata da opere iconiche come il “Teodelapio” (foto) di Alexander Calder a Spoleto e la “Calamita Cosmica” di Gino De Dominicis a Foligno, oltre alle significative presenze di Sol LeWitt in entrambe le realtà. Il profondo legame con l’arte contemporanea è testimoniato da eventi storici quali “Sculture nella città – Spoleto 1962”  e “Lo spazio dell’immagine” a Foligno nel 1967, che hanno anticipato nuove tendenze e riflessioni sulla rigenerazione urbana attraverso la cultura.
 
Il dossier di candidatura evidenzia un ecosistema culturale ricco e radicato, che integra tradizione e innovazione. Sia Spoleto con Palazzo Collicola che Foligno con il CIAC (Centro Italiano Arte Contemporanea) rappresentano poli d’eccellenza per l’arte contemporanea. A queste realtà si aggiungono iniziative spontanee come “Viaggiatori sulla Flaminia”, che dal 1998 propone itinerari artistici contemporanei lungo l’antica via consolare e il Parco dell’Arte in Cancelli di Foligno.
 

 

L’obiettivo strategico della candidatura è rendere Foligno e Spoleto centri d’eccellenza per la filiera dell’arte contemporanea, ponendo un’enfasi particolare sull’educazione e la formazione.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....