Spoleto, domenica 18 novembre é in programma un’esercitazione della Protezione Civile

  • Letto 1223
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETO

    Simulazione ricerca di una sonda meteo lungo la posta ciclabile

    Domenica 18 novembre è in programma un’esercitazione della Protezione Civile che coinvolgerà il Gruppo comunale volontari protezione civile Spoleto.

    Verrà simulata la ricerca di una sonda meteo di importante rilevanza scientifica caduta nei dintorni della zona della pista ciclabile. L’esercitazione si svolgerà lungo il tratto della pista ciclabile dal terminal delle mattonelle a San Giacomo. L’esercitazione, che prevede anche l’attivazione del Centro Operativo Comunale, è funzionale alla verifica del sistema di allertamento, della risposta dei volontari e dei tempi di intervento.

    Tra i vari testi da effettuare nel corso dell’operazione rientrano la verifica dei tempi di attivazione della sala radio con caricamento della cartografia e predisposizione dei percorsi da assegnare alle varie squadre; tempi di definizione delle squadre, attribuzione compiti e distribuzione apparati; tempi di uscita delle squadre dopo la registrazione; Verifica dei collegamenti degli apparati e la verifica localizzazione remota GPS con 18 apparati accesi contemporaneamente.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    I principali obiettivi che si intende misurare con l’esercitazione sono: allerta del sistema comunale di protezione civile; la verifica della segreteria del gruppo comunale; l’ottimizzazione della gestione dei volontari, in base ai volontari presenti alla esercitazione; composizione delle squadre e distribuzione dei compiti e dei materiali (caposquadra, radio, GPS..); monitoraggio tempi di inizio operatività; verifica delle criticità e vulnerabilità del sistema radio/cartografico; organizzazione della gestione operativa dell’emergenza, sino al suo superamento; verifica del grado di formazione ed istruzione del personale coinvolto nella gestione dell’evento; de-briefing finale sulle criticità emerse.

    L’esercitazione assume ulteriore valore operativo e formativo poiché la sala operativa del Comune di Spoleto è dotata di un sistema Radio/informatico analogico /digitale in grado di gestire i collegamenti sia voce che dati e il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Spoleto ha nel proprio interno un nucleo che si sta formando/specializzando nel settore Radiocomunicazioni.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!