Spoleto d’Estate, tornano i Concerti dell’Alba di UmbriaEnsemble

  • Letto 916
  • Due appuntamenti alla Rocca alle ore 6.20 domenica 18 agosto e sabato 24 agosto

    Tornano a Spoleto d’Estate 2019, dopo il successo dello scorso anno, i Concerti all’Alba a cura di UmbriaEnsemble, proposta musicale di grande suggestione che vede l’esecuzione, accompagnati dal sorgere del sole, di celebri brani della tradizione musicale classica, jazz e sinfonica, nella suggestiva location della Rocca Albornoziana.

    Il primo appuntamento è in programma domenica 18 agosto alle ore 6.20 con lo spettacolo “Cinema, Jazz e Tango. Emozioni d’estate”: gli artisti di UmbriaEnsemble (A. Cicillini e C. Rossi ai violini; L. Ranieri alla viola, M. C. Berioli al violoncello, G. Brufani al contrabbasso), insieme con lo straordinario Sax di Federico Mondelci – solista e direttore d’orchestra di caratura internazionale – porteranno in scena un avvincente viaggio musicale tra le colonne sonore più amate del cinema (Morricone, Piovani..), gli evergreen del jazz (Ellington, Bernstein, Gershwin…), del folk (Iturralde) e del tango (Piazzolla).

    Il secondo appuntamento è per sabato 24 agosto sempre alle ore 6.20 e si intitola “Le Follie di Paganini. Alle radici del virtuosismo strumentale”: Claudio Piastra alla chitarra, Luca Ranieri alla viola e M. Cecilia Berioli al violoncello si esibiranno in un programma musicale che prevede brani di Paganini e Brescianello.

    Per assistere agli spettacoli gratuiti e raggiungere facilmente la Rocca Albornoziana, è stata anticipata l’apertura delle scale mobili Ponzianina – Rocca alle ore 5,15.

    Solisti di chiara fama e cameristi di alto spessore artistico che possono vantare esperienze e riconoscimenti considerevoli in ambiti linguistici classici ed innovativi: UmbriaEnsemble si presenta come un ensemble di alta qualità artistica e costante ricerca musicale, definito dalla critica come “punta di diamante” della attuale produzione cameristica italiana, modulare e agile nell’organico – dal Trio all’Ottetto, fino alla compagine orchestrale con l’Orchestra da Camera “i Solisti dell’Umbria” – che rende l’Ensemble polifunzionale e sempre competitivo in ogni situazione L’approccio di repertorio di UmbriaEnsemble è caratterizzato da un vitale dinamismo aperto al confronto ed alla sinergia anche con le altre Arti.
    UmbriaEnsemble è stata invitata a rappresentare l’Italia con un Concerto a Bruxelles, Cercle Royale Gaulois in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea e ad esibirsi in un concerto per il Parlamento europeo a Strasburgo.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....