Spoleto, conferenza di Federica Zalabra sulla presenza del Signorelli in ambito spoletino

  • Letto 1210
  • “Di archeologia e di altre storie”, appuntamento al Museo archeologico nazionale di Spoleto – Teatro romano

    Mercoledì 20 marzo, alle ore 17, al Museo archeologico nazionale di Spoleto – Teatro romano, per il ciclo “Di archeologia e di altre storie” organizzato dal direttore Fabio Pagano, conferenza di Federica Zalabra su “Quando Luca Signorelli lavorò a Spoleto”. Partendo dal documento che ricorda una tavola commissionata al pittore dalle suore di S. Agata verrà indagata la produzione coeva del Signorelli e quella della sua bottega, nonché quella degli altri artisti attivi a Spoleto negli ultimi venti anni del Cinquecento.

    Docente di storia dell’arte moderna alla scuola di Alta Formazione dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, redattrice tecnico-scientifica del bollettino dell’Istituto centrale del restauro, autrice di numerosi saggi e articoli su pittori rinascimentali e barocchi, Federica Zalabra è funzionario storico dell’arte della Direzione generale Musei e direttrice di Palazzo Altieri a Oriolo Romano e di Villa Giustiniani a Bassano Romano.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....