Spoleto, al Museo archeologico nazionale e Teatro romano conferenza del direttore Fabio Pagano sui Longobardi

  • Letto 748
  • mercoledì 20 febbraio ore 17

    Per il ciclo “Di archeologia e di altre storie, conversazioni al museo”, mercoledì 20 febbraio, alle ore 17, al Museo archeologico nazionale e Teatro romano conferenza del direttore Fabio Pagano intitolata “Ma da dove venivano questi Longobardi?”.

    Si parlerà, mettendo in luce la struttura sociale e i costumi dei Longobardi, della migrazione dall’Europa del Nord (Scandinavia meridionale, occupata nel I secolo a.C.) alla penisola italiana raggiunta del VI sec. d.c. Dopo essere approdati sulla sponda sudoccidentale del Mar Baltico (ancora nel I secolo a.C.) risalirono il corso del fiume Elba (I-IV secolo d.C.) per attestarsi lungo il medio corso del Danubio (IV-VI secolo). Da qui, nel 568, si spinsero verso la penisola italica che occuparono – anche se non completamente – fino alle aree meridionali fondando un regno che sarebbe durato fino al 774.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Spoleto, online le graduatorie provvisorie per gli asili nido comunali | Due Mondi News 2023-05-27 05:28:43
    […] Source […]
    Alessandro 2023-05-03 09:29:52
    Buon giorno vorrei cortesemente sapere se un contratto di locazione transitorio a canone concordato e cedolare secca per studenti universitari.....
    Comitato di Strada per la Salute Pubblica 2023-04-30 16:04:33
    Rivogliamo il punto nascita che voi della Lega ci avete tolto. Comitato di Strada per la Salute Pubblica.
    Comitato di Strada 2023-04-30 16:00:11
    Vogliamo il punto nascita che ci avete tolto voi della Lega. Lo rivogliamo ora! Comitato di Strada per la Salute.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......