Spoleto, Agenda Urbana: al via i lavori per le “zone 30”

BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETO

Gli interventi verranno realizzati in viale Martiri della Resistenza, dal Portico di Loreto all’incrocio con viale Giacomo Matteotti

Limitare la velocità dei veicoli e abbattere le emissioni di CO2, proteggere gli attraversamenti pedonali e realizzare interventi per il superamento delle barriere architettoniche.

Sono iniziati i lavori del primo stralcio relativo alle ZONE 30 in viale Martiri della Resistenza. Si tratta di tre interventi, previsti nel programma di Agenda Urbana, che interesseranno gli attraversamenti pedonali all’altezza del portico di Loreto e dello Stadio comunale e, in ultimo, la realizzazione della mini rotatoria all’incrocio con viale Giacomo Matteotti e via delle Mura.

I primi interventi stanno interessando in questi giorni il passaggio pedonale tra il Portico di Loreto e Porta San Matteo, dove verrà realizzata un’isola pedonale protetta, con impianto di illuminazione, per garantire l’attraversamento in condizioni di sicurezza.

La seconda parte dei lavori riguarderà l’incrocio con via Don Pietro Bonilli, dove verranno eseguiti i lavori per un doppio passaggio pedonale protetto (anche in questo caso è previsto l’impianto di illuminazione) verso il Palazzetto dello Sport.

[wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

L’ultimo degli interventi in programma permetterà sia la realizzazione di una mini rotatoria, con illuminazione a led, all’incrocio tra viale Martiri della Resistenza, viale Giacomo Matteotti e via delle Mura, sia il miglioramento dei quattro passaggi pedonali presenti in prossimità della mini rotatoria.
Nello specifico, i tre previsti in viale Giacomo Matteotti (all’altezza della Casina dell’Ippocastano e in direzione ingresso sud) e in via delle Mura saranno attraversamenti rialzati al livello del marciapiede, per garantire il superamento delle barriere architettoniche, mentre quello davanti all’ingresso del parcheggio Spoletosfera sarà protetto da balaustre e da un’isola parapedonale.
Tutti i passaggi pedonali saranno dotati di illuminazione a led, per permettere il passaggio dei pedoni in condizioni di massima sicurezza anche nelle ore notturne.

I lavori compresi in questo primo stralcio (il secondo riguarderà sempre viale Martiri della Resistenza, fino all’altezza dell’Istituto Tecnico-Professionale) verranno realizzati dall’impresa R.B. S.R.L. Società Unipersonale in 105 giorni, per un costo totale di circa 125.000 euro.

cof

cof

cof

cof

cof

cof

Zone 30_02 Zone 30_01 Zone 30_08 Zone 30_05 Zone 30_03

Share

Related Post

Related Blogpost

Commentiultimi pubblicati

Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
“Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....