Spoleto, 2 denunce per guida in stato di ebbrezza

  • Letto 474
  • Il servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri 

    Nel corso degli ultimi giorni – si legge in una nota stampa del Comando Provinciale – i militari della Compagnia Carabinieri di Spoleto hanno proceduto ad effettuare un’attività straordinaria di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione dei furti in abitazione nei diversi quartieri di Spoleto.
    I militari dell’Arma sono stati dislocati sul territorio spoletino effettuando attenta attività di monitoraggio dei diversi quartieri, focalizzandosi anche sulle aree più periferiche.
    L’attività ha permesso un “setaccio” delle frazioni, registrando e annotando eventuali movimenti sospetti e identificando le persone e le auto in transito.
    Nel dettaglio sono state identificate 93 persone con il riscontro documentale, registrate sui data base 72 autovetture in transito con l’elevazione di 13 contravvenzioni al Codice della Strada a tutela della sicurezza stradale.
    L’accurata osservazione da parte delle Stazioni dei Carabinieri appoggiate dal personale del Nucleo Operativo e Radiomobile ha permesso di raccogliere elementi informativi idonei per essere incrociati con le attività di repressione già in corso.
    Nel contempo è stata posta attenzione al contrasto della guida in stato d’ebbrezza e alla sicurezza stradale che rappresenta oggi un’importante obiettivo strategico delle forze di polizia per ridurre i casi di morte nelle strade con particolare riguardo ai giovani tra i 18 ed i 30 anni.

    Specificatamente – prosegue la nota –  si è provveduto a denunciare in stato di libertà due individui, un cittadino di origine marocchina 45enne ed uno spoletino 40enne, per guida in stato d’ebbrezza essendosi messi su strada con livelli di ebbrezza alcolica di gran lunga al di sopra del consentito, il primo era anche recidivo nella condotta e guidava nonostante avesse la patente di guida revocata.
    Nell’ambito del medesimo servizio si è proceduto al rinvenimento nella disponibilità di un 50enne di circa 4 grammi di hashish segnalato amministrativamente all’autorità prefettizia.
    Le persone – conclude la nota  – sottoposte ad indagini preliminari si presumono innocenti.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....