Servizio Civile Universale: pubblicato il nuovo bando

Cinque i progetti attivati dal Comune di Spoleto per un totale di dodici volontari, di cui cinque Giovani con Minori Opportunità (GMO). Le domande attraverso la piattaforma DOL entro le ore 14 del 15 febbraio 2024

È aperto il nuovo bando del Servizio Civile Universale. Il Comune di Spoleto ha attivato cinque progetti nelle aree educazione, cultura, protezione civile ed ambiente per impiegare dodici volontari, di cui cinque Giovani con Minori Opportunità (GMO) presso l’Ufficio IAT, la Biblioteca comunale “Giosuè Carducci”, il Museo Carandente, la sede della protezione civile e l’Ufficio Ambiente.

Il primo, “Servizio civile per la promozione delle bellezze dei comuni dell’Umbria”, prevede 2 volontari di cui uno GMO per la sede del servizio Ufficio IAT (Largo Ferrer, 6), mentre per il progetto “Leggere, che piacere: un anno nelle biblioteche della provincia di Perugia” i volontari richiesti sono 3, di cui uno GMO (servizio Biblioteca comunale G. Carducci).

Due i volontari, di cui uno GMO, anche per Palazzo Collicola dove verrà realizzato il progetto “Tra passato e presente: musei e cultura nei comuni umbri”, così come due sono i volontari (uno GMO) per “La sicurezza al centro: protezione civile nei comuni di Lazio, Umbria e Toscana” per la sede di servizio Protezione Civile (via dei Tessili a Santo Chiodo).

Per l’ultimo progetto, “Volontari per la tutela dell’ambiente e del territorio nei comuni di Lazio, Umbria e Marche”, sono invece richiesti tre volontari, di cui uno GMO, per la sede di servizio Piazza della Genga, 4.

Gli aspiranti operatori volontari potranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

La domanda deve essere presentata esclusivamente nella modalità online entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande che, se trasmesse con modalità diverse, non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda per un unico progetto ed un’unica sede.

Per richiedere supporto nella compilazione delle domande o per usufruire di una postazione informatica si può fissare un appuntamento con l’Ufficio Digipass (via Busetti, 28) chiamando il numero 0743.218152 o scrivendo all’indirizzo digipass.spoleto@comune.spoleto.pg.it.

Maggiori informazioni sono disponibili nel sito del Comune a questo link https://bit.ly/41UaWUF

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....