(DMN) Lauria (PZ) – La Monini Spoleto fa sua la prima trasferta stagionale in 3 set. Al palazzetto “Luigi Alberti” di Lauria, i ragazzi di Provvedi, dominano la gara contro la Geosat Geovertical Lagonegro, facendo propri i tre punti in palio nella seconda sfida del girone blu della Serie A2 UnipolSai 2017/2018. Gli oleari non partono benissimo ma, alla distanza, sfoderano le proprie elevate qualità tecniche dominando la contesa. Nelle prime due sfide del torneo, i ragazzi di Provvedi, si sono sempre imposti per 3-0 non concedendo nemmeno un set agli avversari.
I° set (23-25) – Coach Riccardo Provvedi schiera il suo sestetto iniziale con Corvetta e Giannotti in diagonale, Galliani e Bertoli in posto 4, al centro la coppia Zamagni-Cubito, Bari libero. Dopo un breve equilibrio iniziale, il Lagonegro si difende bene, attacca con efficacia e si porta sull’8-3 sospinto anche dal suo pubblico. Gli oleari, irriconoscibili, non riescono ad entrare in partita e vengono addirittura doppiati nel punteggio del parziale sul 12-6. La Monini prova ad alzare la testa dopo un paio di errori in schiacciata di Milushev ma il Lagonegro risponde colpo su colpo. Galliani sbaglia la battuta e regala ai padroni di casa il 16-11. Il Lagonegro vuole scappare e Provvedi inserisce in campo Di Renzo a dar man forte alla difesa al posto di Galliani. Spoleto non riesce a mettere palloni a terra con continuità ma acquisisce punti grazie agli errori degli avversari. Provvedi inserisce Agostini, all’esordio stagionale, al posto di Bertoli. Il Lagonegro è sul 20-15 e il coach oleario chiede un time out per parlare alla squadra. Galliani schiaccia bene su Maiorana e conquista il sedicesimo punto. Giannotti schiaccia sul muro imperfetto dei padroni di casa e la Monini si porta sul 21-18. Sul 22-18 un errore in battuta di Tommaso Fabi regala il punto a Spoleto e Provvedi fa tornare in campo Bertoli e Galliani. Sul finale di set Spoleto si porta sul 22-21. La prima linea di Stefano Giannotti vale il pareggio 22-22. Boscaini sbaglia la schiacciata rme Spoleto si porta in vantaggio. Milushev non può nulla sulla diagonale di Bertoli ed è 22-24. L’invasione di Cubito regala il 23-24 ma è la schiacciata sul muro di Bertoli, che poi finisce out, a consegnare il primo set alla Monini Marconi.
II° set (15-25) – anche il secondo parziale si apre con equilibrio ma la Monini sembra più tonica rispetto all’avvio di gara portandosi grazie ad una serie di attacchi efficaci sul 7-4. Nel Lagonegro ottimo impatto sulla gara di Domenico Maiorana, libero di ruolo, schierato da coach Falabella come schiacciatore. Rispetto all’avvio di primo set, Spoleto è molto più convinta dei propri mezzi e si porta in vantaggio 5-10 grazie ad una velocità di gioco eccellente contro cui poco può fare la squadra di casa. Spoleto domina: Bari è perfetto in ricezione, Galliani efficace in attacco, Bertoli macina punti e gli oleari viaggiano costantemente a +5 sull’11-16. Giannotti abbatte il muro di capitan Giosa ed è 18-13. Un Galliani perfetto trova un mani-out, Bertoli un ace e Spoleto gioca sul velluto: 13-21. Sul 14-22 Provvedi manda in campo Mariano al posto di Bertoli. L’errore al servizio di Giuseppe Boscaini serve su un piatto d’argento la vittoria del secondo set alla Monini Marconi. 15-25.
III° set (23-25)– parte bene il Lagonegro nel terzo parziale che si porta sul 6-2 e coach Provvedi chiama il time out per riorganizzare gli oleari. I padroni di casa tirano fuori l’orgoglio e con Milushev si portano sul 7-3. Come in avvio del primo parziale il Lagonegro riesce a gestire il gioco ma la Monini Spoleto è attenta. Spoleto macina punti, accorcia le distanze e grazie ad un attacco diagonale vincente di Giannotti si porta sull’ 11-12. Galliani sbaglia in ricezione, regala un ace a Fabi ed nuovo vantaggio a Lagonegro: 14-13. Una schiacciata a terra di Galliani porta di nuovo Spoleto in parità suk 15 pari. Si va avanti punto su punto, Spoleto vuole chiuderla ma Lagonegro non intende soccombere. Il finale di terzo set è combattuto. Sul 22-23 Provvedi chiama ancora a se i suoi. La chiusura a muro di Cubito, in un momento difficile, vale il 22-24 per gli oleari. Lagonegro non molla ed è 23-24. Giannotti trova un mani-fuori ed è 23-25.
Domenica 8 ottobre, alle ore 18:00, la Monini Spoleto ospiterà al PalaRota il Gioiella Micromilk Gioia del Colle.
Geosat Geovertical Lagonegro-Monini Spoleto 0-3
GEOSAT GEOVERTICAL LAGONEGRO: Giosa 4, Milushev 11, Maiorana 7, Fabi 3, Kindgard 6, Boscaini 11, Fortunato (L1), Amouah, Leone, De Paola, Porcelli (L2), Ribezzo, Copelli Allenatore: Sig. Paolo Falabella
MONINI SPOLETO: Bertoli 11, Zamagni 10, Corvetta 3, Galliani 13, Cubito 7, Giannotti 16, Bari (L), Katalan, Mariano, Costanzi, Agostini, Di Renzo, Segoni. Allenatore: Sig. Riccardo Provvedi
Lascia un commento