Il “Salone dei Vescovi” é stato riaperto al pubblico

  • Letto 2793
  • Da sabato 30 aprile ha riaperto le sue antiche porte il “Salone dei Vescovi” per accogliere i visitatori del Museo Diocesano di Spoleto. L’antico salone d’onore o sala del trono è stato realizzato a partire dalla seconda metà del ‘500 e prende il nome attuale dai ritratti dei vescovi spoletini che ne ornano le pareti.

    Nel salone, imponente per la grandezza e il ricco apparato decorativo, si svolgevano le riunioni più importanti del clero diocesano presiedute dall’Arcivescovo, assistito “simbolicamente” dai suoi predecessori affrescati sulle pareti.

    Chiuso temporaneamente dopo il terremoto del 1997, oggi si presenta in tutto il suo splendore e invita a fare un tuffo nel passato, fino alle origini dell’antica Chiesa di Spoleto.

    fonte:www.spoletonorcia.it

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!