Ripartono le attività dell’A.S.D Boxing Club Diego Bartolini

  • Letto 432
  • Tutto pronto nella palestra di Montarello, che dal 24 maggio tornerà ad ospitare gli atleti. I tecnici al lavoro per espandere la rete del progetto “Campioni nella vita e nello Sport”

    Ripartiranno lunedì 24 maggio, nella palestra di Montarello, le attività sportive dell’A.S.D Boxing Club Diego Bartolini, conosciuta anche come Club La Sfida. Nel frattempo il team composto dai tecnici Valentino Giacomelli, Valentino Spera, Romano Berardi e Giuliano La Covara sta provvedendo ad espandere la rete delle partnership che consentiranno di attivare il progetto benefico “Campioni nella Vita e nello Sport”.

    L’iniziativa, presentata ufficialmente durante la conferenza stampa del 15 maggio, permetterà ai ragazzi dai 5 ai 13 anni e agli agonisti fino a 18 che frequentano la palestra della società di allenarsi gratuitamente, venendo quindi incontro alle difficoltà delle famiglie del territorio aggravatesi a causa degli effetti dell’emergenza Coronavirus. Ai partecipanti inoltre, grazie al coinvolgimento della Pastorale Giovanile e della Caritas della Diocesi di Spoleto-Norcia nonché dell’associazione “Amati” Onlus, verrà proposto un percorso formativo di crescita spirituale comprensivo di consigli nutrizionali.

    Tra coloro che si sono detti pronti a sostenere il progetto, oltre al Presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza e il Presidente europeo nonché Vicepresidente Mondiale Aiba Franco Falcinelli, non poteva che rientrare l’Onorevole Giorgio Mulè il cui legame con Spoleto è sempre più stretto. Il Sottosegretario al Ministero della Difesa, dando l’esempio, a breve provvederà a sottoscrivere 500 tessere del Club La Sfida al fine di sostenere la crescita sportivo-morale dei giovani della città.

    “Penso che lo sport sia fondamentale – sono le parole dell’Onorevole Mulè – nella crescita dei giovani: dà sicurezza, autostima, condivisione di valori, principi e ideali. Oltre che uno stile di vita sano. Investire sui nostri ragazzi vuol dire avere a cuore il futuro del Paese!”.

    Tutti coloro che vogliono contribuire alla buona riuscita del progetto possono farlo iscrivendosi, al costo di 5 euro, al club in qualità di socio. “Da soli – spiegano gli organizzatori – possiamo coprire soltanto una parte del percorso mentre con l’aiuto di tanti si potranno raggiungere traguardi importanti”. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.clublasfida.it.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Spoleto, online le graduatorie provvisorie per gli asili nido comunali | Due Mondi News 2023-05-27 05:28:43
    […] Source […]
    Alessandro 2023-05-03 09:29:52
    Buon giorno vorrei cortesemente sapere se un contratto di locazione transitorio a canone concordato e cedolare secca per studenti universitari.....
    Comitato di Strada per la Salute Pubblica 2023-04-30 16:04:33
    Rivogliamo il punto nascita che voi della Lega ci avete tolto. Comitato di Strada per la Salute Pubblica.
    Comitato di Strada 2023-04-30 16:00:11
    Vogliamo il punto nascita che ci avete tolto voi della Lega. Lo rivogliamo ora! Comitato di Strada per la Salute.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......