Rinnovati i vertici di Confartigianato Imprese Perugia, area Spoleto-Valnerina

  • Letto 1999
  • Fabio Mattioli nuovo Presidente per i prossimi 4 anni 

    L’Assemblea dei soci di Confartigianato Imprese Perugia, riunitisi via WEB secondo le attuali e stringenti norme anti covid e tenutasi lo scorso 19 maggio 2021, ha votato all’unanimità dei presenti il nuovo Presidente dell’Associazione nella persona di Fabio Mattioli, titolare dell’omonima Carrozzeria.
    L’Assemblea ha altresì eletto quali Consiglieri – Remo Sabbatucci, Paolo Agostini, Dario Falchi, Sabrina Locci, Aldo Gori, Anna Podda, Enrico Morbidoni, Augusto Bonacci, Raffaella Ricci, Sergio Martiniani e Daniele Ciucarilli. In un’ottica di costruzione del Macro territorio Spoleto/Valnerina faranno altresì parte della squadra anche Luca Lazzarini di Norcia e Gianluca Zocchi di Cascia. La Segretaria dei territori sarà Felicita Grisanti.

    “L’impegno del nuovo Direttivo – dichiara il Presidente Mattioli – sarà quello di rendere nuovamente gli imprenditori protagonisti della crescita e dello sviluppo dell’area Spoleto – Valnerina e dei rispettivi comparti d’appartenenza, soprattutto in questo particolare momento di grave crisi derivante dalla pandemia, attuando misure concrete e sostenibili per resistere alle oggettive difficoltà attuali e guardare con più ottimismo ad una reale crescita dei due territori”.

    All’Assemblea ha partecipato il Vice Presidente Vicario – Giorgio Buini – che, oltre a salutare tutti i partecipanti, ha voluto sentitamente ringraziare i precedenti componenti del Consiglio per quanto fatto, auspicando un rapporto sano e costruttivo con i nuovi Dirigenti, dichiarandosi sempre disponibile ad eventuali sollecitazioni provenienti da una Comunità importante come quella dello spoletino/valnerina.

    Il Segretario – Stelvio Gauzzi –, oltre spiegare le motivazioni che hanno portato al cambiamento, ha garantito al neo Presidente – Fabio Mattioli – e al Consiglio tutto, il massimo impegno personale e della struttura centrale, soprattutto per i grandi progetti, per riportare nuovamente l’Associazione al centro dell’interesse delle imprese e delle Istituzioni locali.

    “Non può esistere una Confartigianato – conclude il Segretario Gauzzi – senza un “centro” che dialoghi continuamente con il territorio, con le sue imprese, con la Comunità, con le Istituzioni locali …. Dobbiamo avere quella capacità di relazione che interpretando le nuove esigenze, le difficoltà delle imprese, possano poi essere rappresentate su tutti i tavoli della rappresentanza.”

    Immagine da  Facebook 

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....