Protasi: ”Grazie al PNRR la VUS realizza interventi di grande utilità pubblica per migliorare la gestione dell’acqua”

  • Letto 281
  • Al via gli interventi PNRR “VUS-STAINABILITY 4.0 – LA GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA NELLA VALLE UMBRA” che verranno realizzati, a partire dal prossimo 6 febbraio, dalla Valle Umbra Servizi spa.

    Si tratta di un piano di lavoro, programmato per l’ottimizzazione della rete idrica, che coinvolgerà alcune località e frazioni del territorio comunale: da Terzo La Pieve a San Brizio, da Camporoppolo a Terraia, da Petrognano a Malfondo, solo per citarne qualcuna.

    L’esecuzione dei lavori richiederà, necessariamente, l’interruzione dell’erogazione dell’acqua nelle diverse aree interessate.

    Giovedì 6 febbraio, dalle ore 8.30 alle 13.30, l’interruzione riguarderà le località di Terzo La Pieve, Poggio Del Vescovo, Petrognano, mentre lunedì 10, dalle ore 8.30 alle 18.30 la località interessata sarà Terraia.

    San Brizio e Camporoppolo saranno le zone dove l’acqua mancherà mercoledì 12 febbraio, dalle ore 8.30 alle 18.30, mentre l’ultima interruzione in programma è prevista per lunedì 17, dalle ore 8.30 alle ore 16.30, a Sant’Aanastasio, Malfondo, via Tuderte, Pontebari, Maiano, via Canale dei Mulini, via Beata Angelina, via Santa Scolastica, via Santa Caterina, via Santa Rita, via San Benedetto, via Santa Lucia, via Santa Chiara, via Santa Cecilia, via Santa Barbara, via Beato Leopoldo, via Malacerna.

    Si tratta di interventi necessari per il miglioramento della nostra rete idrica, che hanno una forte utilità pubblica – ha spiegato l’assessore Agnese ProtasiI finanziamenti ottenuti dalla Valle Umbra Servizi attraverso il PNRR consentono infatti di ottimizzare la gestione dell’acqua, in un periodo storico dove questo è sempre più indispensabile anche in un territorio come il nostro. Chiediamo quindi ai cittadini il massimo della comprensione per i disagi temporanei che ne conseguiranno. La programmazione dei lavori è stata pensata per ridurli al minimo”.

    Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di opalescenza o torbidità. In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....