Progetto Patrimonio e Partecipazione – Incontro con l’Università degli Studi di Perugia

  • Letto 100
  • L’Università degli Studi di Perugia, con il patrocinio del Comune di Spoleto, ha effettuato, tra la fine di aprile e la prima metà di maggio, una serie di laboratori di scrittura narrativa in diverse zone del territorio spoletino.

    Nello specifico si è trattato di cinque incontri, condotti dall’equipe di ricerca dell’Università, che hanno coinvolto le comunità di Eggi, Terzo San Severo, Valle San Martino, Baiano e Azzano, offrendo un’occasione per riflettere insieme e raccontare, attraverso le parole, gli spazi condivisi presenti nelle diverse aree.

    Lunedì 16 giugno, dalle ore 16.00 alle 18.00 nella Biblioteca comunale “G. Carducci” a palazzo Mauri, si terrà la Giornata di Restituzione del progetto “Patrimonio e Partecipazione”, un vero e proprio laboratorio partecipativo aperto a studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dell’Università degli Studi di Perugia.

    Cosa faremo? Un pomeriggio di letture, condivisioni e riflessioni dedicate alle narrazioni degli spazi e dei luoghi.​

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....