Progetto Erasmus+: gli studenti di Spoleto incontrano a Schwetzingen il sindaco René Pöltl

  • Letto 575
  • Renzi: “Siamo molto soddisfatti della crescita culturale e umana che questi progetti garantiscono ai nostri studenti e alle nostre studentesse”

    Prosegue il progetto Erasmus+ per i tre studenti dell’IIS Sansi Leonardi Volta che, dal 19 febbraio scorso, stanno effettuando un percorso di studio a Schwetzingen, città tedesca gemellata con Spoleto.

    Nei giorni scorsi, insieme alla responsabile dei gemellaggi del Comune Jana Garbrecht e ad alcuni loro colleghi tedeschi, hanno incontrato nella sede municipale di Schwetzingen il sindaco René Pöltl, che ha sottolineato l’importanza di questi scambi culturali per la conoscenza e la comprensione reciproca e lo sforzo delle comunità locali nel sostenere e facilitare iniziative educative oltre i confini nazionali.

    Il mese di scambio culturale e di studio all’estero, che ha permesso agli studenti dei Liceo linguistico di Spoleto di scoprire anche la storia e l’architettura di Schwetzingen, è di fatto un vero e proprio percorso formativo, volto non solo ad arricchire i riferimenti conoscitivi degli studenti, ma anche a creare le condizioni affinché possano maturare, proprio attraverso lo studio scolastico, la consapevolezza di essere cittadini del mondo.

    Siamo molto soddisfatti della crescita culturale e umana che questi progetti garantiscono ai nostri studenti e alle nostre studentesse – sono state le parole dell’assessore Luigina RenziLe possibilità date dall’Erasmus+, che mette a disposizione delle borse di studio per chi viene selezionato, stanno consentendo alle scuole di Spoleto di far partecipare sempre più ragazzi e ragazze a questi percorsi di studio all’estero, configurandosi come ulteriore elemento attrattivo per gli istituti del nostro territorio, in grado anno dopo anno di arricchire l’offerta didattica e formativa”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....