Presentazione del libro di Paolo Zampollini “L’eremo di Frate Francesco. Analisi e attualità del De religiosa habitatione in eremis”

  • Letto 424
  • Si terrà giovedì 28 novembre a Palazzo Mauri alle ore 17.30 la presentazione del libro di Paolo Zampollini “L’eremo di Frate Francesco. Analisi e attualità del De religiosa habitatione in eremis”, Cittadella Editrice.

    L’iniziativa si colloca nell’ambito delle ricorrenze del 2024 per la celebrazione dell’ottocentesimo anniversario della stigmatizzazione del Santo a La Verna.

    La presentazione, a cui parteciperà l’autore Paolo Zampollini, moderata da Sandro Frontalini, sarà curata da Stefano Brufani, docente di Studi francescani nell’Università degli Studi di Perugia, segretario della Società internazionale di Studi francescani e direttore del Centro italiano di Studi sull’alto Medioevo di Spoleto (1997-2002).

    Questo lavoro di frate Paolo Zampollini riservato a «La religiosa abitazione negli eremi» («De religiosa habitatione in eremis») è un importante tassello del mosaico di studi sugli scritti di frate Francesco. Alla presentazione della tradizione manoscritta e della costituzione del testo, fa seguito un’ampia trattazione dedicata all’analisi dei contenuti letti in rapporto agli altri scritti dell’Assisiate e con la letteratura religiosa precedente e coeva. L’importanza di questo libro sta anche nella valorizzazione del significato di questo regolamento, in particolare grazie ad un’accorta esegesi dei brani evangelici ivi citati. Impreziosisce questo studio l’ermeneutica de «La religiosa abitazione negli eremi» offerta dall’esperienza di frate Eugenio Barelli, per lunghissimi anni “romita” alla Verna (Dalla Prefazione di frate Marco Guida).

    Paolo Zampollini, frate minore, laureato in filosofia nel 2010, divenuto formatore, si è dedicato agli studi francescani, nel 2020 ha conseguito la Licenza, nel 2021 è stato nominato membro della Commissione Orazione e Devozione dell’Ordine di Frati Minori.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....