di Mariolina Savino
In collaborazione con la prestigiosa Universita’ di Urbino, Carlo Bo, che celebra la giornata internazionale dell’anziano presso l’aula magna del polo scientifico Paolo Volponi, una piacevole lectio magistralis di Vittorio Sgarbi ha incantato il pubblico presente.
Fra gli altri una graditissima presenza, quella di s.e. monsignor Vincenzo Paglia, che ha presentato il suo ultimo libro
“l’eta’ da inventare”.
Il dr. Moreno Finamonti, Presidente dell’associazione culturale Sophia Umbria Marche, organizzatrice della manifestazione, ha espresso grande soddisfazione per il prestigio riconosciuto all’evento e all’illustre concittadino folignate “principe dei medici” ed e’ intervenuto in qualita’ di moderatore, durante la presentazione dell’ultimo libro di monsignor Paglia: ”l’eta’ da inventare”.
Il Premio Gentile da Foligno, nato per premiare i pesonaggi illustri che con la loro opera hanno saputo valorizzare il fenomeno della “vecchiaia” e che ha posto due generazioni a confronto.
È stato consegnato il 23 ottobre del 2021 nell’evento che si è svolto presso l’Auditorium s.Domenico in Foligno, al presidente dell’ordine dei medici ed odontoiatri d’Italia dr. Filippo Anelli in onore ai medici e sanitari morti in prima linea per la lotta al covid.
Ricordiamo che Gentile da Foligno, mori’ di peste nel 1348 per curare i perugini.
il 21 maggio 2022 scorso, è stato consegnato presso la suggestiva corte di palazzo dei Trinci, l’ambito premio a Piero Angela, scomparso successivamente, per la sua opera di divulgazione scientifica.
Lino Banfi, ha ricevuto il premio per aver interpretato simpaticamente la figura dell’anziano, diventando il nonno d’Italia, attraverso il cinema e la televisione.
Premiato anche il cavalier Carlo Colaiacovo, che ha raccontato, agli studenti umbri, la sua bellissima storia imprenditoriale, fatta di successi a livello internazionale e a s.e. monsignor Vincenzo paglia, presidente della commissione per la riforma socio-sanitaria per le persone anziane, che ha ricevuto il premio Gentile da Foligno direttamente dalle mani di Vittorio Sgarbi.
lo stesso Vincenzo Paglia ha ricambiato il critico d’arte consegnando il premio gentile da foligno a quest’ultimo, per avere di sovente posto la vecchiaia come punto di osservazione per l’arte con la maestria che lo contraddistingue, in occasione appunto della celebrazione della “giornata internazionale dell’anziano”.
Medicus Premio Gentile da Foligno, considerato tra i cento eventi più belli d’Italia, e’ stato protagonista anche a Urbino, dove, presenti alla celebrazione, tutte le autorità’ marchigiane capeggiate dall’onorevole Garavaglia, ministro al turismo accompagnato dal suo omonimo della Repubblica di S.Marino, Federico Amati.
Bella iniziativa. C’é una registrazione per chi non ha potuto presenziare?