• Letto 865
  • “Decretone” passa la Fiducia alla Camera

    “Non posso che esprimere grande soddisfazione per il passaggio di Quota 100 alla Camera dei Deputati, presto ci sarà il voto definitivo del Senato e finalmente la nostra riforma sarà legge.” Ad affermarlo è l’On. Virginio Caparvi, deputato Lega Umbria e membro della Commissione Lavoro Pubblico e Privato alla Camera. “Nelle scorse settimane la commissione Lavoro di cui faccio parte, assieme alla Commissione Affari Sociali, ha lavorato alacremente al testo e siamo arrivati ad una versione definitiva, migliorandolo ulteriormente e ottenendo risultati importanti.

    Quota 100 sarà avviata in via sperimentale per il prossimo triennio e consentirà a chi ha un’età anagrafica superiore ai 62 anni con almeno 38 di contributi il pensionamento anticipato, lasciando la libertà di scelta, se usufruire della misura o meno direttamente all’interessato. Fra le modifiche al testo approvate alla Camera vorrei citare l’abrogazione del tetto anagrafico di 45 anni per il riscatto di laurea agevolato e l’estensione del periodo di rateizzazione. Sono 97.522 le domande di pensione arrivate all’Inps fino a ieri per l’accesso alla pensione con la cosiddetta Quota 100. Oltre un terzo delle domande (34.639) arriva da dipendenti pubblici mentre 34.192 sono le domande arrivate da dipendenti privati. Per quanto riguarda l’Umbria, alla data odierna, sono già pervenute 2154 richieste.
    Per la Lega Quota 100 rappresenta una grande vittoria della buona politica ma soprattutto un esercizio di coerenza, in un panorama di partiti che troppo spesso si sono presi gioco dei loro elettori. La riforma marca quindi la nostra differenza rispetto agli altri: abbiamo promesso di smantellare la scellerata Legge Fornero, foriera di enormi danni, e lo stiamo facendo, garantendo la possibilità di poter accedere alla pensione a coloro che hanno lavorato per una vita intera e adesso reclamano il sacrosanto diritto di potersi dedicare ad altro.
    Anche per quanto concerne il Reddito di cittadinanza il contributo della Lega è stato importante, nella definizione di tutti quei vincoli e paletti creati ad hoc per scoraggiare abusi ed evitare che la misura si trasformi in un sussidio di tipo assistenziale
    Nel complesso riteniamo che il combinato disposto di Quota 100 e Reddito di Cittadinanza, modificato con i vincoli e le limitazioni volute dalla Lega, sarà in grado di rimettere in moto il mondo del lavoro, aprendo posizioni nuove per i giovani e – conclude Virginio Caparvi – diminuendo la disoccupazione giovanile.”

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....