• Letto 1391
  • Quinta conferenza per la rassegna di incontri culturali organizzata dall’Accademia degli Ottusi (già Spoletina): venerdì 9 giugno, alle ore 17.00 a Palazzo Mauri avrà luogo una conferenza dedicata al tema “Nuove strategie di valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva” e vedrà quale relatore il  professor Primo Proietti dell’Università di Perugia, esperto del settore, come dimostra la sua partecipazione alla ricerca, sia nell’ambito dell’Università di Perugia, sia in progetti  di carattere nazionale che internazionale.

    L’attività di ricerca di Primo Proietti è documentata da oltre 300 pubblicazioni edite su riviste nazionali e internazionali. Fra le pubblicazioni sono inclusi libri e capitoli di libri anche di valenza internazionale. Le tematiche affrontate nell’attività di ricerca sono: Aspetti fisiologici connessi ai processi produttivi; Miglioramento dell’efficienza dei sistemi colturali arborei; Valorizzazione dei sottoprodotti della filiera olivicolo-olearia; Sequestro del carbonio in sistemi arborei. Life CycleAssessment (LCA) dell’olio extra vergine d’oliva. Individuazione e studio di specie vegetali idonee alla realizzazione di fasce tampone vegetate. Valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva e del vino attraverso il potenziamento del valore nutraceutico. Come accademico ordinario dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio, con sede a Spoleto, consente, inoltre, all’Accademia degli Ottusi di collaborare con questa importante istituzione.

    Gli incontri dell’Accademia degli Ottusi proseguiranno venerdì 16 giugno, ore 17, con l’ultima conferenza che sarà dedicata alla presentazione dell’ultimo numero della rivista “Spoletium” (nn. 52-53). Per finire,  sabato 24 e domenica 25 giugno alla Sala Pegasus è in programma  un doppio appuntamento per il Concerto pianistico di  Laura Magnani dedicato alla musica di Brahms e in occasione del quale verranno raccolte offerte per il restauro di un’opera d’arte danneggiata dal terremoto.BANNER-DUE-MONDI

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....