Nuova vita per gli spogliatoi degli impianti sportivi di San Nicolò

  • Letto 616
  • Previsti interventi strutturali ed  impiantistici per 55.419,75 euro

    Continuano i lavori della Conferenza regionale dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Umbria che oggi, 5 marzo, è tornata a riunirsi in forma simultanea ed in modalità sincrona per esaminare diversi progetti ed acquisire i necessari pareri di enti e amministrazioni al fine di accelerare l’attività di ricostruzione post sisma 2016.

      In particolare, è stato approvato l’intervento di riqualificazione urbana e consolidamento di via delle Casaline, nel centro storico di Montefranco. Il progetto riguarda la manutenzione dell’infrastruttura pubblica esistente, il consolidamento delle opere di protezione e alcune opere accessorie e di arredo. Sono previste soluzioni tecniche e tecnologiche attente alla sostenibilità ambientale con trasformazione e riutilizzo degli aggregati riciclati prodotti dalle demolizioni. Per questo intervento sono necessari 500.000 euro.

      A seguire è stato approvato il progetto relativo all’intervento di riparazione danni e rafforzamento sismico locale dei locali spogliatoio degli impianti sportivi “San Nicolò”, a Spoleto. Sono previsti interventi strutturali ed  impiantistici: il progetto si inquadra nell’ambito degli interventi finanziati dal programma Straordinario di Rigenerazione Urbana di cui all’ordinanza commissariale n. n. 129/2022 che integra e completa, attraverso le risorse commissariali, gli interventi previsti dal PNC del PNRR ed intende contribuire concretamente alla ricostruzione fisica del patrimonio pubblico, alla rivitalizzazione sociale ed economica dei territori e alla qualità della vita dei cittadini. Per questo intervento sono necessari 55.419,75 euro.

      Infine è stato approvato il progetto dell’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale di un edificio (ex scuole) ad uso centro civico nel comune di Polino. Si prevede il rifacimento dell’intera copertura dell’immobile con soluzioni progettuali di prevenzione anticaduta. Per questo intervento sono necessari 132.405,28 euro.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?