Nuova settimana di eventi per “Le Quattro Stagioni – Spoleto d’Estate 2017”

  • Letto 1219
  • BANNER-DUE-MONDIProsegue la rassegna Note Lettere, all’insegna di musica, opera e letteratura, per promuovere in modo diffuso sul territorio letteratura e musica, a beneficio dei cittadini e degli ospiti della città di Spoleto e delle sue periferie.

    Il secondo e il terzo appuntamento si terranno venerdì 18 agosto alle ore 18.00 presso il prato di Monteluco e sabato 19 agosto alle ore 21.00 presso il Centro civico di San Nicolò (c/o Emi); gli incontri sono dedicati ad un altro mito moderno, quello di Carmen e Bohème: arte, poesia, povertà, sensualità e libertà si uniscono in un variopinto affresco letterario-musicale. La voce di Pietro Biondi condurrà il pubblico attraverso i testi (che spazieranno da Scene della vita di Bohème di Henri Murger alla scapigliatura italiana di Arrigo Boito fino al Salgari inquieto ed autobiografico de La Bohème italiana). I cantanti del Teatro Lirico Sperimentale, accompagnati al pianoforte dal Maestro Marco Simionato, delizieranno il pubblico con celebri arie da La bohème di G. Puccini e dalla Carmen di G. Bizet. Al termine degli incontri gli intervenuti potranno usufruire di un fresco ristoro.

     

    Proseguono anche gli appuntamenti a cura delle Biblioteche comunali Carducci e Carandente. Per “Ridi! È il maggio d’estate”, l’iniziativa dedicata alle letture collettive, martedì 22 agosto alle ore 18.00 alla Terrazza Frau è in programma la lettura integrale di “Sette zie” dello scrittore Marcello Marchesi.  

    Per “Al Teatro Romano – Classicamente”, letture collettive dalla classicità latina, intermezzi musicali e percorso tematico al Museo Archeologico Nazionale e Teatro romano di Spoleto,domenica 20 agosto alle ore 21sarà la volta di “Le metamorfosi di Ovidio” (l’evento è in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale).Merli_group_

     

    Ultimo appuntamento con il 37° Ferragosto Spoletinosabato 19 agosto alle ore 20 in Piazza Duomo è in programma la Cena di Gala (Info e Prenotazioni: T. 0743.46484 – M. 331.8855493 – 349.3722424 | email: prospoleto@gmail.com)

     

    Tornano anche “Per chi ama l’arte”, il programma di visite guidate alla scoperta dei spazi culturali più suggestivi e degli artisti che espongono a Spoleto.Domenica 20 agosto alle ore 11.30 a Palazzo Collicola Arti Visive appuntamento con “Mutaforma” la mostra di Camilla Ancilotto, inaugurata lo scorso 24 giugno e visitabile fino all’8 ottobre.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....