A Norcia il concerto “Le Cose più belle” eseguito da Banda Sonora

  • Letto 1161
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETOLunedì 6 agosto 2018 alle ore 21.00 si terrà in Piazza San Benedetto a Norcia, il concerto “Le Cose più belle”, con l’esecuzione di Banda Sonora, progetto musicale ideato da Battista Lena, di cui è anche compositore. Il concerto vede la partecipazione della Banda Musicale «Città di Norcia» in collaborazione con la Banda Musicale di Bevagna, diretta dal Maestro Filippo Salemi, e la collaborazione della Banda dell’Istituto Musicale «Bonaventura Somma» di Chianciano Terme.

    Parteciperà il celebre gruppo di percussionisti Tetraktis e prestigiosi solisti del mondo del jazz e del teatro italiani come Pedro Spallati, Marcello Di Leonardo, Andrea Ambrosi, Giampaolo Casati, Luciano Biondini e lo stesso Battista Lena.

    Il concerto, che era già stato eseguito con grande successo e partecipazione lo scorso maggio proprio a Norcia, è promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica Onlus in collaborazione con il Comune di Norcia è ed inserito nei progetti finanziati dalla Regione Umbria (per gli spettacoli dal vivo nei comuni del “cratere” del sisma del 2016).  L’ingresso è libero e gratuito.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    «Banda Sonora» è un progetto musicale ideato da Battista Lena nel 1996 e originariamente realizzato con la Banda Bonaventura Somma di Chianciano Terme, che in quell’occasione si unì a grandi musicisti quali Enrico Rava, Gabriele Mirabassi, Gianni Coscia, Enzo Pietropaoli e Marcello Di Leonardo. Presentato a Umbria Jazz nel 1997, divenne un disco per la prestigiosa etichetta francese Label Bleu vincendo lo “Choc de la musique” e il “Teleramà”. Fu anche protagonista di un documentario per la regia di Francesca Archibugi, «La strana storia di Banda Sonora» che fu presentato alla Mostra del Cinema di Venezia l’anno successivo, dove ottenne il premio «Jean Rouch» per il miglior documentario. «Banda Sonora» fu il primo episodio di un’esperienza di incontro fra musicisti amatoriali e grandi professionisti, che è attiva tutt’ora e che ha prodotto titoli come “I Cosmonauti Russi”, “Mille Corde”, “Ultimo Cielo”. Negli anni successivi il progetto fu presentato in tutta Europa e perfino in Cina rinnovando ogni volta l’entusiasmo di un incontro umano e musicale autentico con gruppi amatoriali diversi per provenienza, lingua, cultura.

    A3-6agostoNorcia

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....