Next Generation EU: il Comune di Spoleto chiede i finanziamenti per il recupero dell’Anfiteatro romano

  • Letto 894
  • De Augustinis: “L’obiettivo è fare in modo che la città possa riprendere a correre anche attraverso investimenti pubblici mirati e utili al rilancio della città”

    Finanziare il recupero dell’Anfiteatro romano con il Next Generation EU. Questa la richiesta che stamattina il Comune di Spoleto ha illustrato alla Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, in vista dell’incontro che la Presidente stessa avrà domani a Roma con il Governo in relazione ai progetti per il Recovery Fund, con l’obiettivo di inserire l’intervento nei piani della finanziaria e ottenere le risorse necessarie.

    Partendo dal progetto presentato dal Comune di Spoleto nella seconda metà degli anni Duemila alla Regione Umbria (successivamente l’intervento venne in gran parte definanziato), il recupero comprenderebbe anche il Monastero della Stella e permetterebbe di restituire alla città un’area urbana di circa 20.000 metri quadrati che si trova all’interno del centro storico di Spoleto (attualmente l’area è interessata dai lavori di recupero e miglioramento sismico degli immobili che fanno parte del Monastero della Stella, per un importo di circa 3 milioni di euro).

    Nel corso dell’incontro il Sindaco Umberto de Augustinis ha anche sollecitato l’inserimento del progetto relativo al completamento della S.S. “Tre Valli Umbre”, che l’amministrazione comunale sta portando avanti insieme all’assessore regionale Enrico Melasecche.

    Stiamo lavorando affinché le opportunità derivanti dal Next Generation EU abbiano una ricaduta positiva sul territorio in termini di risorse e progetti realizzabili – sono state le parole del Sindaco Umberto de Augustinis – l’obiettivo è fare in modo che la città possa riprendere a correre anche attraverso investimenti pubblici mirati e utili al rilancio della città.

    In quest’ottica – ha aggiunto il Sindaco de Augustinis – ritengo positivo l’incontro avuto questa mattina, insieme agli altri sindaci umbri, con la Presidente Tesei perché la Regione si è resa disponibile a mettere in campo iniziative proprie a sostegno dell’economia e dei territori”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?