Movida molesta, l’appello di Confcommercio di Spoleto

  • Letto 1147
  • Il presidente Tommaso Barbanera: “Ci preoccupano i comportamenti smodati e gli abusi; aderiamo convintamente alla campagna Fipe Confcommercio per il bere consapevole”

    Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol. Sono alcune delle concause che stanno dietro all’esplosione del fenomeno della “movida molesta”, o “mala movida”, che purtroppo caratterizza anche le notti spoletine, in particolare nei fine settimana. Situazioni di disturbo alla quiete notturna vengono segnalati in centro storico, in prossimità dei locali pubblici,   nella periferia o nelle frazioni . Per quanto riguarda la situazione nelle vie cittadine é intervenuto il presidente di Confcommercio Spoleto Tommaso Barbanera.

    Non vogliamo colpevolizzare nessuno – commenta Barbanera – ma lo spettacolo che abbiamo visto e che ci viene segnalano in alcune vie e piazze della nostra città non ci piace per niente. Il tema non è banale e ci preoccupa, perché dobbiamo ancora oggi cercare di coniugare le dinamiche del ritorno alla normalità, dopo i drammatici mesi del lockdown, con l’osservanza delle norme sul distanziamento sociale.

    Anche per questo la movida molesta deve essere tenuta ancora di più sotto controllo.
    Ai giovani, inoltre, rivolgo un appello perché sappiano divertirsi in una sana logica di convivialità, senza provocare disagi agli altri cittadini e residenti, oltretutto senza provocare danni alla nostra città che è un patrimonio di tutti.

    Li invito ad un maggiore rispetto dei luoghi che tutti amiamo, che sono un patrimonio per la città di Spoleto e il futuro dei suoi abitanti, a partire dalle nuove generazioni.
    A questo proposito – conclude il presidente Barbanera – ci sembra molto interessante la campagna che sta lanciando Fipe Confcommercio per il bere consapevole, che punta proprio a diffondere buone pratiche da adottare per scongiurare eccessi e patologie alcol-correlate”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.