Marconi Vintage 2016: due giorni all’insegna del divertimento e dello street-food

  • Letto 1798
  • La manifestazione cresce e per la prima volta occupa un intero week-end

    Fervono i preparativi per l’edizione 2016 del Marconi Vintage, l’appuntamento con il retrò che con la sua originale formula coinvolge in una festa partecipatissima il viale più lungo, trafficato e popolato della città di Spoleto.
    La prima e più evidente novità di questanno riguarda la crescita della manifestazione, che per la prima volta verrà organizzata su due giorni, sabato 26 e domenica 27 novembre, occasione in cui verranno anche ufficialmente accese le luminarie di Natale di Viale Marconi.
    La seconda novità è ancor più interessante della prima e comunque strettamente legata ad essa: infatti portare i giorni di festa a due significa dover creare un’attrazione ancor più grande e importante e da questa esigenza è nata l’idea di aprire la manifestazione allo street-food cioè al cibo da strada preparato da professionisti del settore che con i loro furgoni super attrezzati sono in grado di servire dal più classico dei panini alla leccornia più ricercata.
    Per il resto la formula vincente delle passate edizioni, affinata e migliorata di anno in anno, è pienamente confermata: esposizioni vintage di auto e moto, mercatini di oggetti retrò e di artigianato locale, degustazioni di prodotti tipici, mostre fotografiche di come eravamo, performance live di gruppi e bande musicali e una importante mostra d’arte animeranno i quasi 2000 metri di Viale insieme alle esibizioni delle più importanti società sportive, palestre e scuole di danza cittadine e alla presenza degli stand di tutte le associazioni di volontariato del territorio. Inoltre ogni negozio, ogni bar, ogni attività commerciale del Viale organizzerà nello spazio antistante la propria vetrina una attrazione: si va dal trucca bimbi all’esibizione di affermati dj, dal giro sull’asinello al ballo di gruppo.
    Insomma al Marconi Vintage ce n’è per tutti i gusti: si canta, si suona, si balla, si gioca, si mangia, si beve ci si diverte un mondo.
    Di seguito il programma di massima della manifestazione:

    SABATO 26 NOVEMBRE
    Nel pomeriggio di sabato 26 novembre verranno organizzate lungo Viale Marconi alcune aree del gusto che ospiteranno stand di STREET FOOD dove degustare specialità tipiche regionali italiane.
    Le aree saranno allestite dall’organizzazione per consentire al pubblico di mangiare comodamente seduti, ascoltando musica vintage anni 70/90 proposta da gruppi live che si esibiranno lungo tutto il Viale.

    DOMENICA 27 NOVEMBRE
    La domenica, oltre allo STREET FOOD, dalla mattina alla sera il Viale ospiterà mostre darte, esposizioni fotografiche, esibizioni di danza e fitness, animazione per bambini, giochi a cura delle principali società sportive del comprensorio, mercatini di artigianato locale e prodotti enogastronomici, esposizioni di auto e moto depoca, degustazioni e intrattenimento musicale.BANNER-DUE-MONDI

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....