L’on. Giorgio Mulè interviene a Spoleto a sostegno dei candidati Ugolini e Verucci

“L’Umbria va ricostruita e rigenerata, non solo nelle aree interessate dal sisma ma globalmente”

Lavoro, sviluppo, infrastrutture, sociale, politiche giovanili: in una parola, “Ricostruzione“. Dal sisma, ma anche dai disastri della politica di centrosinistra che, in cinquant’anni di amministrazione della Regione, non ha fatto altro scavare nel solco. Questo, in sintesi, il messaggio inviato agli elettori da Filippo Ugolini e Arianna Verucci, entrambi candidati per Forza Italia alle prossime regionali, sostenuti dall’onorevole Giorgio Mulè

L’ex direttore di Panorama, attualmente portavoce in Parlamento per gli azzurri, è intervenuto a sostegno dei due esponenti del territorio spoletino e della Valnerina: il primo, Ugolini, è il giovanissimo (25 anni) capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale; la seconda, Verucci, rappresenta da sola la vera ricostruzione di Norcia e, per esteso, dei territori del cratere, essendosi sobbarcata tutti gli oneri della ristrutturazione di un’azienda, la sua, duramente colpita dal sisma e per di più lasciata sola dalle istituzioni, come si apprende dalla cronaca di questi giorni.

Ricostruzione vuol dire rifare le case ma anche ricreare il tessuto economico di una comunità“, ha detto Ugolini in uno dei passaggi più importanti del suo intervento. “Ciò è possibile solamente attraverso una serie di misure di indirizzo che soltanto la politica può imporre all’amministrazione. Questo territorio ha bisogno di lavoro, di infrastrutture viarie degne di tal nome, di opportunità di sviluppo per i giovani che altrimenti vanno via dalla loro terra d’origine, strumenti di sostegno per le fasce più deboli. Non si può proseguire ignorando le esigenze di questa parte dell’Umbria, ed è necessario che almeno un suo rappresentante torni a sedere tra i banchi del consiglio regionale dalla parte che conta, vale a dire in maggioranza. Mi sono candidato affinché questo territorio torni ad avere voce”.

“La risposta dell’ufficio speciale per la ricostruzione – le parole di Mulè in merito alla vicenda  – e, per esteso, del vicepresidente Paparelli attualmente ricandidato proprio su questo territorio, la dicono lunga sull’atteggiamento di certa politica e delle istituzioni umbre nei confronti del cittadino. Noi vogliamo che gli enti pubblici non siano più nemici della gente, ma che scendano a quote più umane quando parlano con i contribuenti, specialmente quelli afflitti da drammi così gravi come il terremoto del 2016. Il 27 l’Umbria può liberarsi”.

Sulla stessa linea l’intervento della Verucci, che ha parlato di “libertà di fare impresa e di tornare padroni del proprio destino”, ricordando la propria esperienza e quella di tanti altri cittadini nelle sue stesse condizioni. “Mi candido – ha detto l’imprenditrice nursina – affinché ciò che è capitato a me non debba mai più ripetersi per nessuno”.

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....