Lo scambio tra il Museo Diocesano e il Museo del Tessuto e del Costume di Spoleto

  • Letto 1493
  • L’1 e il 2 ottobre 2016, in occasione delle Giornate dei Musei ecclesiastici(manifestazione giunta ormai alla IV edizione), il Museo Diocesano di Spoleto aderendo all’iniziativanazionale “Se Scambio Cambio”promossa dall’AMEI, ha attivato una relazione con il vicino Museo del Tessuto e del Costume. Uno scambio all’insegna del femminile nell’arte sacra, dove trionfi di ricami in seta, paesaggi realizzati a telaio simulando la tecnica dell’agopittura, aneddoti divertenti sulle donatrici, rendono la mostra Spoleto, i musei che hanno stoffa. Influenze della moda femminile nelle vesti liturgiche del XVIII e XIX secolo, unica e imperdibile.

    La mostra, è incentrata sull’abito femminile da giorno del XIX, dato in prestito dal Museo del Tessuto e del Costume al Museo Diocesano di Spoleto, con il quale si confronteranno una speciale selezione di pianete e tonacelle antiche realizzate con stoffe di abiti femminili abilmente cucite per nasconderne i tagli, concesse per l’occasione dal Museo Diocesano al Museo del Tessuto e del Costume.

    L’esposizione, aperta nelle due sedi dal1 ottobre al 3 novembre 2016,  proporrà durante le Giornate dei Musei Ecclesiastici del 1 e 2 ottobre e per tutto il mese incontri di approfondimento con esperti, visite guidate a tema e attività ludiche di valorizzazione rivolte alle famiglie, come il laboratorio Vestiti, andiamo al museo, cercando di raggiungere il comune obiettivo di avvicinare il pubblico a questa preziosa espressione artistica ancora poco conosciuta.

     Il laboratorio,  Vestiti, andiamo al museo, rivolto ai bambini dai 4 anni in su e alle loro famiglie, si svolgerà domenica 2 ottobre dalle 15.00 alle 16.30 presso il Museo Diocesano. Tutti i partecipanti potranno creare dei divertenti elaborati artistici ispirati ai preziosi tessuti in mostra. L’attività è completamente gratuita per ragazzi e genitori.BANNER-DUE-MONDI

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....