L’Associazione Sviluppo Rurale parteciperà il prossimo 2 e 3 giugno all’evento “Erbe aromatiche e curative di Cipro” organizzato da Troodos Network Thematic Centers a Platres. Grazie al progetto europeo MEDFEST “L’eredità e l’esperienza gastronomica del Mediterraneo: come creare destinazioni turistiche sostenibili” co-finanziato dal fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ASR avrà l’opportunità di presentare durante il meeting di progetto e in occasione della conferenza che vedrà la presenza di tante imprese, istituzioni e operatori turistici le ricchezza gastronomiche dell’Umbria e le numerose iniziative che contribuiscono ad accrescere l’interesse turistico per la nostra regione. In particolare saranno illustrati due eventi: FESTIVOL come manifestazione parte del network Frantoi Aperti e buona pratica per la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva DOP di Trevi; la mostra convegno sui funghi e le erbe spontanee promossa dalla Pro Loco di Spoleto.
[wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]
Questa sarà un’occasione per rafforzare l’immagine dell’Umbria come destinazione turistica con un grande appeal anche nei periodi di bassa stagione. Tante sono infatti le risorse a disposizione di turisti italiani e stranieri che meritano di essere conosciute e promosse: dal fascino della raccolta delle olive e della produzione dell’olio (una vera e propria esperienza per chi non l’ha mai fatta), al piacere dell’informazione e dell’ avventurarsi nei boschi per scoprire tutto ciò che la natura ha da offrire. Anche con giornate brevi e con temperature che richiedono una giacca (e a volte anche un cappello) l’Umbria regala a chi la visita, e in tutte le stagioni, sapori e saperi unici che è bello far conoscere a chi ancora non c’è mai stato.
Lascia un commento