L’Alberghiero di Spoleto protagonista a Roma all’Evento Nazionale Erasmus+ VET

  • Letto 228
  • L’Istituto Alberghiero di Spoleto è stato tra i protagonisti dell’Evento Nazionale Erasmus+ VET, svoltosi presso l’Auditorium INAPP. L’invito ufficiale alla manifestazione è giunto in seguito al prestigioso Certificato di Eccellenza Erasmus+, riconoscimento a livello europeo che attesta l’elevata qualità dei progetti realizzati dall’Istituto nell’ambito della mobilità internazionale.

    Durante l’evento, il Direttore Generale dell’INAPP, dott. Loriano Bigi, si è personalmente complimentato con il Referente Erasmus Prof. Paolo Diotallevi in rappresentanza dell’Istituto spoletino, sottolineando l’entusiasmo, l’attenzione all’inclusione e l’impegno concreto che lo hanno reso un esempio virtuoso nel panorama nazionale.

    Merito anche della visione e della guida della Dirigente Scolastica, prof.ssa Roberta Galassi, grazie alla quale l’Alberghiero di Spoleto si conferma punto di riferimento nella formazione professionale e nell’internazionalizzazione dell’istruzione.

    Nel corso della giornata, alcuni studenti hanno raccontato le loro esperienze Erasmus+, ricevendo l’apprezzamento dei presenti. Lo stand dell’Istituto, curato con passione e professionalità, ha riscosso grande successo tra rappresentanti delle istituzioni, dei ministeri e delle agenzie formative. Particolare entusiasmo ha suscitato la degustazione dei dolcetti preparati dagli studenti, che hanno saputo coniugare creatività, tecnica e passione, dando prova delle competenze acquisite nel percorso scolastico.

    A rappresentare l’Istituto, accanto agli studenti, erano presenti il prof. Paolo Diotallevi, referente Erasmus+ dell’Istituto, il prof. Emanuele Pilati, e la prof.ssa Beatrice Di Benedetto, presente nella giornata del 5 giugno.

    Un’occasione di prestigio per l’Istituto Alberghiero e per la città di Spoleto, che conferma il proprio ruolo attivo e qualificato nel panorama dell’istruzione tecnico-professionale, proiettata con orgoglio verso l’Europa del futuro.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!