BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETOÈ stato presentato in anteprima, domenica 29 ottobre alle ore 19.30, nell’ambito della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, presso il MAXXI Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, il film documentario IL MONDO IN SCENA Spoleto, 60 anni di Festival.
Diretto da Benoît Jacquot e Gérald Caillat, da un’idea di Giorgio Ferrara, il film è prodotto da Maurizio e Manuel Tedesco per Baires Produzioni, da Françoise Gazio per Idéale Audience e dalla Fondazione Festival dei Due Mondi di Spoleto in collaborazione con RAI COM ed è realizzato con il contributo del Fondo di sostegno allo sviluppo di coproduzioni di opere cinematografiche tra Francia e Italia e con il supporto del Centre National de la Cinématographie et de l’image animée.

Prima della presentazione al MAXXI, il direttore del Festival di Spoleto, Giorgio Ferrara, e il regista francese Benoît Jacquot sono stati intervistati dai critici cinematografici Steve Della Casa e Giorgio Gosetti in diretta dalla postazione di Hollywood Party – Rai Radio3 all’Auditorium Parco della Musica/Festa del Cinema di Roma.

Assistenza_Fioretti_Gianni

In sala, Giorgio Ferrara e Benoît Jacquot insieme con il documentarista Gérald Caillat, hanno introdotto la proiezione, illustrando la nascita e le motivazioni del progetto volto a sottolineare l’importanza della manifestazione che da sessanta anni porta in scena, ogni estate, dai palcoscenici del mondo, le eccellenze dell’Opera, della Musica, del Teatro e della Danza, affiancando alla grande tradizione classica una ricercata attenzione verso le correnti più vitali e interessanti della scena contemporanea.
Tra il pubblico erano presenti il Sindaco di Spoleto e Presidente della Fondazione Festival dei Due Mondi Fabrizio Cardarelli, il Vice Presidente Dario Pompili, i principali sponsor della manifestazione e i Mecenati del Festival.

Una serata speciale sarà dedicata alla proiezione del film a Spoleto il 30 dicembre al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, alle ore 21.00.

Il documentario sarà distribuito nel mondo da RAI COM e messo in onda prossimamente dalla RAI e da Arte TV Francia.

“L’idea di raccontare in un film il Festival di Spoleto, giunto alla sua 60a edizione, per descriverne il suo inimitabile spirito cosmopolita e multidisciplinare, – ha detto Giorgio Ferrara – è stata una scelta naturale, come un omaggio dovuto per un anniversario importante, un omaggio alla bellezza dell’arte come nutrimento e cura. Ho affidato alla regia raffinata di Benoît Jacquot e all’esperienza da documentarista di Gérard Caillat il compito di far conoscere ancor meglio la ricchezza della storia di questo Festival, la straordinarietà dei suoi protagonisti, la sua sapiente vocazione che, tra glamour e provocazione, prime teatrali storiche e graffianti interpretazioni d’avanguardia, contribuisce alla crescita e allo scambio culturale del mondo intero. Il montaggio del film, “allegro”, non è mai cronologico. Si naviga senza posa tra il passato e il presente per creare un’armonia tra i materiali d’archivio e le immagini più attuali”.

Il Festival di Spoleto, o Festival dei Due Mondi, festeggia quest’anno i suoi 60 anni di vita. – ha dichiarato Benoît Jacquot –  Creato dal compositore italo-americano Gian Carlo Menotti nel 1958 e diretto da dieci anni da Giorgio Ferrara, questo festival unico riflette, da sempre, quanto di meglio la cultura italiana e internazionale possano offrire. Come nel film di Jean Vigo, A propos de Nice, insieme con Gérald Caillat abbiamo scelto di dipingere questi 60 anni di Festival in forma poetica, attraverso associazioni radicali, rime, cesure di ritmo, scandite dalla voce di Giorgio Ferrara, che si addice perfettamente alla ricchezza polimorfa del Festival e alla diversità dei materiali di cui il film si compone.”

Share

Related Post

Related Blogpost

One Comment For "La straordinaria storia del Festival dei Due Mondi raccontata alla Festa del Cinema di Roma"

  1. fabien
    Febbraio 1, 2018

    Un film di ferrara su ferrara che pena!!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....