Dunque siamo alla vigilia di questa sofferta edizione de La SpoletoNorcia in MTB, una manifestazione che il comitato organizzatore ha voluto fortemente far sterzare verso il lato benefico e tutto, ma proprio tutto, sarà fatto per dare una mano alle popolazioni così duramente colpite dal terremoto. E, mentre, già da giovedì, grazie ad Off.Arch., si inizierà a parlare dei progetti e delle prospettive della Vecchia Ferrovia (le conclusioni saranno presentate venerdì, in occasione del convegno La Assisi-Spoleto-Norcia: quale futuro per la ciclabile più bella dItalia?”), la prima grande opportunità che sarà data ai cittadini spoletini (e non solo) di aiutare la raccolta fondi, tramite unofferta libera, sarà lappuntamento di venerdì alle 20 con la SpoletoNorciaCammina, che vedrà partire da piazza Garibaldi (per arrivare alla stazione della Caprareccia e ritorno), non solo il gruppo che così tanto bene si è speso per ravvivare a Spoleto la voglia di camminare, ma anche i colleghi di altre città limitrofe.
Superata la soglia dei 1200 iscritti, per la cicloturistica confermatissima la presenza del Commissario Tecnico della nazionale italiana di ciclismo, Davide Cassani; ma ci saranno anche Stefano Vitellozzi e suo figlio Francesco, un campione affetto da autismo che pedalerà in tandem con suo padre con lo scopo di far conoscere sempre più il Born to run team, associazione che vuol far conoscere, attraverso il ciclismo i problemi dellintegrazione dei ragazzi autistici.
Lascia un commento