E’ pronta ai blocchi di partenza la Spoleto 2015, per una nuova stagione che si presenta impegnativa ma che sicuramente porterà soddisfazioni paragonabili a quelle dello scorso anno.
La prima esperienza della società presieduta da Ezio Brevi è stata estremamente positiva sia per il messaggio tecnico trasmesso sia per l’entusiasmo che tutti sono riusciti a trasmettere in un ambiente rinnovato e dinamico.
Oltre al programma didattico della scuola calcio e del settore giovanile , molto successo hanno riscosso anche le iniziative volte a salvaguardare l’aspetto ludico, sempre importante quando si parla di atleti giovanissimi. Non possiamo infatti dimenticare i tornei di Halloween, di Carnevale o il torneo a Colori, nei quali i più piccoli hanno potuto accompagnare alla fase sportiva un momento di ricreazione e di sano divertimento.
Da un punto di vista organizzativo i tornei di Natale e di Pasqua hanno toccato il momento più significativo sia per la partecipazione che per la qualità delle compagini presenti in campo.I due appuntamenti che sono ormai diventati un punto fermo del calendario calcistico spoletino saranno , ovviamente, riproposti e, in particolare per quanto riguarda la manifestazione pasquale la competizione assumerà anche carattere internazionale con la partecipazione di compagini straniere.
Pronti quindi a ripartire con un entusiasmo ancora maggiore dopo che , nel corso della prima parte dell’estate, i dirigenti del sodalizio biancorosso si sono seduti al tavolo di dialogo con le altre realtà del calcio locale per cercare dei punti di collaborazione a vari livelli. I tempi forse non sono ancora maturi ma di sicuro sono state gettate le basi per una collaborazione sana e rispettosa dei principi dello sport giovanile.
La Spoleto 2015 punterà quindi moltissimo a dare qualità alla propria scuola calcio, con la collaborazione dei tecnici del Genoa Brunello e Caligaris che imposteranno programmi e metodologie e saranno frequentemente nella nostra città per verificare i progressi derivanti dall’insegnamento metodico di moduli di collaudato successo. L’apporto di personale così qualificato porterà anche un attenzione maggiore agli aspetti psicopedagogici dell’apprendimento del gioco del calcio.
Il settore giovanile invece, e si parla quindi delle categorie Allievi e Giovanissimi, vedrà la collaborazione con la Voluntas Spoleto con lo scopo di mantenere i titoli e, se possibile, di acquisirne anche di nuovi. La Voluntas rappresenta la prima squadra della città ed è naturale che il suo serbatoio sia costituito da una società che vuole fare qualità e porsi come punto di esempio per il calcio giovanile nella città.
Come preannunciato la squadra Allievi sarà affidata alla coppia Stella/Morosi. I Giovanissimi regionali vedranno invece la conferma di Momo Loretoni con GB Pedersini a supporto. I Giovanissimi Provinciali saranno invece allenati dall’apprezzatissimo Moreno Angeletti coadiuvato ancora da Pedersini.
Confermato anche Ezio Brevi come responsabile tecnico del settore giovanile, mentre per quanto riguarda la scuola calcio, come già anticipato , il coordinatore sarà ancora Alessandro Campi

Lascia un commento