La Pubblica Assistenza Stella d’Italia organizza un nuovo corso per volontari

  • Letto 392
  • La Pubblica Assistenza Stella d’Italia, la più antica organizzazione di soccorso della città, organizza un nuovo corso per aspiranti volontari, al fine di incrementare le risorse operative al servizio della comunità. L’Associazione, fondata nel 1894, opera da sempre nel comprensorio spoletino (Spoleto, Campello, Castel Ritaldi, Giano) e nella Valnerina. Le nostre attività riguardano in via principale il servizio di soccorso tecnico 118 (Spoleto-Norcia-Cascia-Cerreto) ed i servizi sanitari secondari (taxi sanitari) a copertura delle esigenze del territorio dell’USL 2, in particolare presso gli ospedali di Spoleto-Terni-Foligno. Garantire i servizi H24, 365 giorni all’anno senza interruzione è una sfida continua, complessa, richiedente un costante impegno tecnico, operativo e formativo di tutta l’organizzazione. Per gestire una mole di lavoro così elevata, è necessario disporre di un adeguato numero di volontari, adeguatamente preparati, impiegabili in base alla complessità dei servizi. Per tale motivo, la Stella d’Italia ha deciso di avviare il 6° Corso per Volontari Sanitari. La Stella d’Italia, accoglie uomini e donne di buona volontà, che vogliano mettere un po’ del proprio tempo a disposizione della collettività. Il volontario, in base alle capacità personali ed il percorso formativo potrà alla fine del percorso formativo accedere ai seguenti ruoli:  ruolo base: barelliere / autista;  ruolo tecnico: soccorritore / autista soccorritore;  ruolo specialistico: soccorritore 118 / autista-soccorritore 118. Inoltre, all’interno dell’associazione, in base alle proprie competenze, passioni e peculiarità, potrà decidere di far parte dei seguenti gruppi operativi:  protezione civile;  maxi emergenze ed elitrasporto;  gruppo supporto psico-sociale e truccatori,  sala operativa – segreteria e comunicazione;  meccanici e logisti. Il 6° Corso per Volontari Sanitari è totalmente gratuito , rivolto a uomini e donne, di età compresa tra i 16 ed i 70 anni. La durata del corso è di 2 mesi e prevede 10 incontri per un totale di 50 ore ripartite tra: 15 ore di teoria, 15 di addestramento pratico e 20 di tirocinio in affiancamento al personale già operativo. Per partecipare al corso non sono richieste competenze particolari, ma solo la voglia di mettere un po’ del proprio tempo al servizio degli altri. A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, con l’acquisizione del ruolo di Volontario autista di Pubblica Assistenza ed il brevetto BLSD, che abilita all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardio-polmonare con l’ausilio del defibrillatore.

    Il corso avrà inizio giovedì 10 ottobre alle ore 19.00 presso la sede dell’Associazione in via Gullotti (Madonna di Lugo). Per chi fosse interessato a partecipare o voglia maggiori informazioni, può scrivere a: segreteria@stelladitaliaspoleto.it . Le iscrizioni chiuderanno il 6 ottobre Il 4° Corso per Volontari Sanitari è gratuito, rivolto a cittadini ambosessi, di età compresa tra i 18 ed i 65 anni, avrà una durata di 2 mesi, prevede 10 incontri per un totale di 50 ore ripartite tra: 15 ore di teoria, 15 di addestramento pratico e 20 di tirocinio in affiancamento al personale già operativo. Per partecipare al corso non sono richieste competenze particolari, ma solo la voglia di mettere un po’ del proprio tempo al servizio degli altri. A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, con l’acquisizione del ruolo di Volontario autista di Pubblica Assistenza ed il brevetto BLSD, che abilita all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardio-polmonare con l’ausilio del defibrillatore. Il corso avrà inizio venerdì 14 aprile alle ore 19.00 presso la sede dell’Associazione in via Gullotti (Madonna di Lugo). Per chi fosse interessato a partecipare o voglia maggiori informazioni, può scrivere a: segreteria@stelladitaliaspoleto.it . Le iscrizioni chiuderanno il 12 aprile

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....