«inopportuna la scelta per lo Sportello del Cittadino»

  • Letto 1455
  • BANNER-DUE-MONDIRiceviamo e pubblichiamo:

    Apprendiamo che la giunta comunale ha emesso un bando per conferire una parte del servizio di trasporto pubblico per un ammontare di euro 52.000,00.
    La scelta prevede un costo di 0.54euro /km .
    Il servizio dovrà garantire anche l’utenza che con la chiusura dello sportello del cittadino ubicato in via dei filosofi sarà costretta a raggiungere Via del Municipio.
    Leggiamo che viene stimato in 900 chilometri mensili, il percorso che i mezzi dovranno percorrere per arrivare a palazzo Leonetti Luparini.
    900 chilometri divisi su 22 giorni lavorativi danno giornalmente una percorrenza di 40 KM in un territorio che come spesso ci ricorda l’assessore misura 350 Kmq.
    Quindi la Giunta ipotizza 1 massimo 2 utenti. Auspichiamo che un abitante di Valle S. Martino non abbia necessità nelle tarde ore della mattinata se per sua sfortuna viene preceduto da un abitante di S Giovanni di Baiano.
    Non è stato ancora precisato in quale uffici cittadini saranno indirizzati a ritirare i preziosi ticket.
    In merito alle spese rammentiamo che ad oggi i cittadini hanno già contribuito con 30.000,00 euro per l’adeguamento degli uffici.Merli_group_
    Siamo arrivati quindi ad aggiungere una ulteriore spesa oltre a quella del bus a chiamata e dal rimborso pe chi usufruirà del parcheggio alla mobilita alternativa.
    Per quanto ormai la scelta sia considerata strategica dall’Amministrazione Cardarelli per il rilancio del centro storico, così non la pensa la stragrande maggioranza dei cittadini.
    I consiglieri del gruppo misto Dominici Morelli Saidi, si dissociano da tale scelta, considerando gli eventuali disagi che andranno a subire i dipendenti di determinati uffici che sembrerebbero costretti a spostarsi in locali posti nel piano seminterrato del Municipio.
    Perché, restando in tema di trasporti, l’amministrazione non trova invece ancora soluzione per conciliare l’orario delle navette agli gli studenti di Baiano costretti ad attendere 30 minuti all’uscita delle lezioni?
    Perché l’amministrazione non si è attivata per ottenere attraverso un comodato d’uso con il Ministero della Difesa la possibilità di ubicare gli uffici nei bellissimi locali di Via Anfiteatro, che a quanto risulta sarebbero velocemente fruibili?

    I consiglieri comunali Aliero Dominici, Marina Morelli, Francesco Saidi

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....