Incontro a Spoleto per i vertici dell’ANBI

Testata_Due_Mondi_newsParte da Spoleto la serie di incontri itineranti organizzati da ANBI – Associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue – che visiterà gran parte delle Regioni in cui operano i Consorzi di Bonifica al fine di cogliere e raccogliere, su ogni territorio, i temi comuni da sviluppare per la crescita delle realtà locali e delle istituzioni consortili.
L’incontro, presieduto dal Presidente Nazionale Francesco Vincenzi, ha visto la partecipazione del Direttore Generale Nazionale Massimo Gargano, del Presidente dell’ANBI Umbria e del Consorzio della Bonificazione Umbra Giuliano Nalli e del Segretario dell’ANBI Umbria nonché Direttore del Consorzio della Bonificazione Umbra Candia Marcucci.

Obis_obiettivo_Sicurezza_Spoleto
All’incontro hanno inoltre preso parte i Presidenti e i Direttori dei consorzi di bonifica operanti in Umbria, Consorzio Tevere Nera con sede a Terni e Consorzio di Bonifica Val di Chiana e Val di Paglia. Presenti anche i componenti dei Consigli di Amministrazione e dei Collegi dei revisori dei Conti e i quadri e i dirigenti dei Consorzi umbri.
Fattiva collaborazione alla buona riuscita del confronto è venuta dai Presidenti e dai Direttori delle associazioni di categoria degli agricoltori, Coldiretti, CIA e Confagricoltura che hanno portato in seno al tavolo dell’incontro i temi e le istanze cari al mondo degli agricoltori umbri.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno grande rilievo è stato dato al tema della gestione e della distribuzione dell’acqua ad uso irriguo, risorsa sempre più preziosa da gestire con oculatezza al fine di una agricoltura redditizia e della sua sostenibilità ambientale.
Si è parlato di progetti innovativi come Irriframe, che ci dirà come, quando e dove usare l’acqua per l’irrigazione, ma anche di nuove situazioni in cui incontrarsi per collaborare e confrontarsi sui temi comuni come l’imminente “Acqua Tour” al quale sono chiamati a partecipare tutti i consorzi di bonifica.
“E’ da tutti avvertito come oramai ci sia bisogno di procedere convinti sulla strada del cambiamento” asseriscono i rappresentanti dei Consorzi umbri, “per cogliere appieno le novità che le nuove tecnologie ci offrono per lo sviluppo dei nostri territori, coinvolgendo con la massima trasparenza tutti i consorziati e gli enti territoriali nell’ottica di una crescita comune e condivisa”
Le Associazioni di categoria hanno sottolineato unanimi l’importanza del ruolo dei Consorzi di Bonifica nella realtà regionale, affermando, ancora una volta, il sostegno a tali istituzioni, indispensabili per il loro ruolo di salvaguardia del territorio e di collaborazione con gli agricoltori del territorio, nella distribuzione di acqua irrigua e nella prevenzione dei danni alle imprese agricole.

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....