Inaugurata nel ricordo di padre Modesto Paris la 17esima Festa del Volontariato al Parco di Villa Redenta

  • Letto 1997
  • BANNER-DUE-MONDIFa sempre piacere vedere che un gruppo di giovani come il vostro si organizza e vive la realtà di questa città nel modo migliore, sappiamo bene quanto siete utili per allevare le nuove generazioni, perché i principi che vi muovono sono quelli che vorremmo muovessero tutti i giovani, che condividiamo profondamente”. Con queste parole il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, ha inaugurato questo pomeriggio (29 agosto) la 17esima edizione della Festa del Volontariato al Parco di Villa Redenta di Spoleto. Un’iniziativa promossa dal Movimento Rangers e dall’Associazione inSIemeVola onlus (facente parte del movimento MilleMani per gli altri), orfani del proprio fondatore, padre Modesto Paris, scomparso il 31 maggio scorso dopo aver affrontato la Sla. Ed è stato il vice sindaco con delega al sociale Maria Elena Bececco a ricordare la figura di padre Modesto: Questa festa si apre con un vuoto nel nostro cuore, che è il vuoto di padre Modesto, vuoto che si riempie però nel momento in cui pensiamo a lui della sua forza, della sua voglia di vivere che tutti noi dovremmo sempre avere come ispirazione. Se tutti quanti ha concluso lassessore Bececco – dessero un po del loro tempo e della loro passione agli altri sicuramente il mondo sarebbe migliore.Merli_group_

    La prima giornata della Festa del Volontariato ha visto protagonisti i bambini che hanno partecipato alla ormai tradizionale caccia al tesoro nel parco di Villa Redenta, messo a disposizione della Provincia di Perugia. Molto apprezzato dai più piccoli, ma anche dai grandi, il laboratorio di cartone di Nonno Luciano. Quindi in serata musica e spettacolo si sono alternati sul palco, mentre il bar del sorriso ha sfornato frittelle, piadine e panini.
    Il programma di domani, mercoledì 30 agosto, vedrà dopo l’apertura alle ore 16 degli stand delle associazioni e del punto ristoro un incontro aperto sul tema Da sociale a social: evoluzione di un termine (ore 17.30), che prima del dibattito pubblico sarà introdotto dal giornalista Andrea Tomasini. Alle ore 19, invece, l’unità cinofila Le Aquile farà una dimostrazione di soccorso. Alle 20,30 appuntamento con la baby dance. A seguire balli di gruppo e il concerto della tribute band Pino Daniele Project.fdv 2017 (1) fdv 2017 (2) fdv 2017 (3) fdv 2017 (4)

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....