Inaugurata la mostra Artisti contro la guerra

  • Letto 1019
  • Tanti artisti da Spoleto e dell’Umbria in via del Mercato 

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    Ieri a Spoleto è stata inaugurata la mostra Artisti contro la guerra. Gli autori che hanno contribuito alla mostra con le loro opere sono vari, provenienti da Spoleto e dall’Umbria. Metelli, Bizzarri Moreno, Fucchi, Titta, Sagrestani, Garofalo, Natalizi, Brunetti. 

    In tanti hanno voluto partecipare all’ inaugurazione di una momento culturale che unisce nella nostra città, arte e richiesta di pace nel nome del diritto di ogni popolo alla libertà. La mostra aperta fino a martedì prepara un evento come il giorno della memoria della liberazione dai nazifascisti a Spoleto, che si terrà in Piazza del Comune martedì 14 giugno alle ore 18.
    Nei giorni in cui artisti, scrittori, sportivi, sono banditi, perché colpevoli di essere russi, secondo la non mai morta politica della caccia alle streghe, che colpì a suo tempo figurare di grandissimo prestigio come Chaplin, con questa iniziativa veniamo a ricordare che diritto alla libertà di espressione e impegno per fermare la guerra Russia NATO in Ucraina sono la stessa cosa.
     
    Associazione culturale CASA ROSSA

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....