• Letto 872
  • Il comunicato stampa dei consiglieri Frascarelli,  Profili e Settimi 

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    Per lunedì 07 dicembre 2020, è stata convocata la Commissione Normativa, dal suo vicepresidente Militoni, per esaminare la proposta di deliberazione n. 44 del 15/10/2020, che propone, o meglio che proponeva, attraverso l’inserimento dell’art. 24 bis, una riduzione ed esenzione della TARI, per le utenze domestiche e non domestiche a seguito della dichiarazione di stato di emergenza.
    In pratica nella delibera in discussione, si chiede attraverso l’inserimento dell’art. 24 bis di modificare il Regolamento della Tari deliberato con atto di consiglio Comunale n. 17 del 30/9/2020.
    Una volontà nobile, che sarebbe andata a favore delle utenze domestiche e non, le quali avrebbero potuto subire delle notevoli riduzioni o esenzioni dal pagamento parziale o totale della TARI, il tutto regolamentato nel comma 1, 2 e 3 dell’art. 24 bis.
    Nella stessa delibera però, al punto 3 si scrive di PRENDERE ATTO che il suddetto Regolamento avrà efficacia dal 1° gennaio 2020, vista la sua approvazione entro i termini per approvare il bilancio di previsione del periodo 2020/2022 (ovvero entro il 31 ottobre 2020, per l’anno 2020).
    Capirete tutti che il 07 dicembre 2020 questa delibera è inutile, e che probabilmente è rimasta inspiegabilmente dimenticata in un cassetto.
    Essendo ormai passato il termine per l’approvazione del bilancio, l’eventuale modifica al regolamento della TARI non può avere effetto nell’anno in corso, ne sono consapevoli in maggioranza? Oppure l’idea di fare una variazione al regolamento, con l’inserimento dell’ art. 24 bis non ha trovato la giunta tutta d’accordo?
    Comunque sia andata, è vergognoso che il presidente del consiglio Cretoni ed il vice-presidente Militoni abbiano proposto una pratica così strutturata, ma leggono quello che propongono?

    Famiglie e imprese potevano godere di agevolazioni sui tributi, una questione delicatissima trattata con un comportamento inqualificabile. Ora ci auguriamo che gli uffici saranno in grado di trovare una soluzione tecnica per concedere dei contributi rispetto ai 250 mila euro, la politica ha di nuovo fallito.
    Ancora una volta dobbiamo assistere ad una Giunta e maggioranza pressapochista, che per il bene della città sarebbe il caso che valuti seriamente l’idea di dimettersi.

    I consiglieri comunali:
    Roberto Settimi, Gianmarco Profili, Ilaria Frascarelli

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....