In arrivo gli avvisi di pagamento del Consorzio della Bonificazione Umbra

  • Letto 3182
  • I contributi dei consorzi obbligatori di bonifica sono deducibili dal reddito

    Sono in fase di recapito gli avvisi riguardanti il contributo di bonifica relativo all’anno 2021 e l’irrigazione a scorrimento inerente la stagione irrigua 2020.
    Per evitare accessi e code nelle sedi, tenuto conto dell’attuale emergenza sanitaria, disguidi postali ed il consumo di carta è possibile chiamare o scrivere al numero telefonico o all’indirizzo email indicati negli avvisi e nel sito istituzionale https://www.bonificaumbra.it/133-Tributi-Consortili.html

    Le modalità di pagamento sono tutte riportate negli avvisi e comunque sono indicate nel sito del Consorzio https://www.bonificaumbra.it/136-Come-e-dove-pagare.html
    Si ricorda che i contributi dei consorzi obbligatori di bonifica sono deducibili dal reddito.
    Ulteriori informazioni potranno essere reperite sul sito del Consorzio www.bonificaumbra.it
    In breve possiamo ricordare che il Consorzio di bonifica e di irrigazione è un Ente pubblico, di tipo economico, che provvede alla realizzazione e gestione di opere di difesa e regolazione idraulica, di opere di provvista e utilizzazione delle acque a prevalente uso irriguo ed interventi di salvaguardia ambientale. Essi svolgono quindi un’attività polifunzionale, mirata alla sicurezza territoriale, ambientale ed alimentare del Paese, contribuendo in tal modo ad uno sviluppo economico sostenibile.
    Sono “consorziati” tutti i proprietari di immobili di qualsiasi natura (terreni e/o fabbricati) ricadenti nel perimetro di contribuenza del comprensorio di bonifica.
    La contribuzione da parte dei proprietari di immobili è destinata alle spese per la realizzazione di opere dalle quali derivino agli immobili stessi particolari benefici, concorso alla manutenzione ed esercizio delle opere di bonifica. A tal fine il consorzio elabora un piano di classifica degli immobili che individua i benefici derivanti dalle opere di bonifica, stabilisce i parametri per la quantificazione dei medesimi e determina per ciascun immobile l’indice di contribuenza derivante dal calcolo parametrale.
    Comunque anche riguardo ciò potrete avere maggiori chiarimenti visitando il  sito oppure scorrendo la pagina facebook dell’Ente.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....