• Letto 1041
  • “Studenti protagonisti anche in DAD” grazie al progetto A.B.E. Intervista alla professoressa Luigina Renzi

    La scuola non si ferma: la didattica trova occasioni di riqualificazione anche nella emergenza Covid, e l’Istituto Sansi Leonardi Volta offre dettagli delle sue esperienze di eccellenza e sperimentazione didattica nel corso della trasmissione “Tutti in classe” in onda su Rai Radio 1.
    La professoressa Luigina Renzi, docente di scienze al liceo scientifico dell’IIS Sansi Leonardi Volta, nonché direttore del centro satellite ABE di Foligno e Presidente ANISN Umbria, intervistata sul tema dell’importanza del protagonismo attivo degli studenti nella relazione didattica, presenta l’esperienza che già da anni è attiva nel Liceo spoletino grazie al progetto ABE (Amgen Biotech Experience).
    Uno dei momenti privilegiati di una didattica che ponga al centro lo studente, le sue attitudini, le sue capacità intuitive e le sue competenze rielaborative è sicuramente quello delle attività di laboratorio, ineliminabili e costitutive soprattutto nelle discipline scientifiche. Grazie alla collaborazione con la fondazione Amgen, già da anni gli studenti nel Sansi Leonardi Volta hanno potuto compiere esperienze laboratoriali di alto livello. E tale esperienza non è stata fermata dalla emergenza. È stato infatti ricreato un laboratorio di sperimentazione scientifica in modalità virtuale nella piattaforma virtuale LabXchange della Harward Uniiversity che riproduce perfettamente situazioni e possibilità di interazione degli studenti con concetti ed oggetti dell’esperimento, dando a ciascun ragazzo la possibilità di intervenire su ipotesi e risultati, di effettuare una elettroforesi, di tenere una pipetta in mano ed altro ancora. Tutto con la possibilità di lavorare in gruppo anche a distanza. “Importantissimo mantenere tali attività che non possono per ora svolgersi in presenza”, perché solo esse precisa la professoressa Renzi “permettono di mettere in campo tutte le abilità degli studenti, coinvolgendoli in uno stare mentalmente in un laboratorio”.

    Questo il link alla trasmissione: intervista alla professoressa Renzi al minuto 13:00
    https://www.raiplayradio.it/audio/2020/11/TUTTI-IN-CLASSE-3225eab2-3ea2-49a0-b9f6-ed83bddd7902.html?wt_mc=2.www.wzp.raiplayradio_ContentItem-3225eab2-3ea2-49a0-b9f6-ed83bddd7902.&wt

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....