“Il Punto nascite di Spoleto sarà riattivato entro giugno 2022”

  • Letto 913
  • L’impegno stringente nel Defr grazie ad emendamento M5S. Thomas De Luca: “Soddisfazione, va restituita la dignità a Spoleto e ai suoi cittadini” . La nota congiunta dei gruppi di Maggioranza e del sindaco Sisti

    Dopo sei ore di discussione sul Defr, – scrive in una nota stampa Thomas De Luca,  Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle – siamo riusciti a tenere il punto e mettere la presidente Donatella Tesei con le spalle al muro. La Regione Umbria ha preso un impegno formale: ripristinare entro il primo semestre del 2022 il punto nascite dell’ospedale San Matteo degli Infermi, integrando il personale necessario e garantendo il pieno assetto dell’emergenza urgenza attuando tutte le azioni indispensabili. Un risultato possibile grazie ad un emendamento sottoscritto da tutte le minoranze al Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2022- 2024 della Regione Umbria. Dopo mesi di vane promesse siamo riusciti a far inserire in un atto formale della Regione Umbria un impegno concreto. Grande soddisfazione per un atto che vuole restituire a Spoleto e ai suoi cittadini il rispetto e la dignità che meritano. Un impegno – conclude De Luca  – sul quale non possiamo soprassedere in ragione del fatto che il nosocomio spoletino rappresenta il punto di riferimento di un’ampia zona disagiata e soprattutto dopo il grande sacrificio durante le fasi più drammatiche dell’emergenza sanitaria quando fu convertito in ospedale Covid nell’ottobre di un anno fa.

    Soddisfazione anche da parte del Sindaco di Spoleto Andrea Sisti e dei gruppi consiliari maggioranza (Partito Democratico, Civici X, MoVimento 5 Stelle, Ora Spoleto ed Eleggi Spoleto) che im serata hanno inviato in redazione un comunicato stampa congiunto.

    Come maggioranza politica del Comune di Spoleto – si legge –  esprimiamo grandissima soddisfazione per l’approvazione all’unanimità dell’emendamento, a prima firma De Luca (M5S) e co-firmato dai consiglieri regionali di PD, Civici X e Gruppo Misto, che impegna la Giunta Regionale a completare il ripristino del punto nascite all’interno del San Matteo degli Infermi entro il secondo semestre del 2022.

    Obiettivo raggiungibile con l’integrazione del personale necessario e il ripristino quindi del pieno assetto dell’emergenza urgenza. Azioni doverose, come cita l’emendamento approvato, visto l’importante punto di riferimento che il nosocomio ricopre all’interno dell’intero territorio, considerato una zona disagiata anche sotto l’aspetto geografico.

    L’approvazione di oggi, avvenuta dopo una lunga discussione tra le parti politiche regionali che hanno espresso unanime voto favorevole, è da considerarsi come un primo ed importante passo nella giusta direzione.

    Sarà nostra cura vigilare affinché si compiano tutte le azioni necessarie per il ripristino entro i termini stabiliti. Auspichiamo quindi concretezza, – conclude la nota del sindaco e della maggioranza- sottolineando come questa amministrazione locale sia pronta alla corretta collaborazione istituzionale con la Regione Umbria e l’ASL.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....