Il mondo del giornalismo incontra gli studenti dell’istituto Alberghiero

  • Letto 771
  • Il 21 febbraio nell’Aula Magna del “De Carolis”

    Il 21 febbraio, dalle ore 10,30, l’Aula Magna del San Paolo darà voce e spazio ai giornalisti professionisti che incontreranno gli aspriranti giornalisti dell’istituto Alberghiero “De Carolis”.

    Nell’ambito del progetto “potenziamento della Lingua e letteratura Italiana”-Corsi di Giornalismo, la giornata del 21, nata dalla sensibilità della Dirigente Scolastica, Roberta Galassi, vuole essere un Laboratorio di scrittura giornalistica e intende fare il punto sulle diverse attività, portate avanti nel tempo, dal Nostro Istituto, soprattutto per far scrivere ma anche per educare lettori/lettrici consapevoli che, a partire dall’articolo 21 della Costituzione, si informano e agiscono con spirito critico.

    Prima di tutto le classi del De Carolis hanno a disposizione il sito, nato dall’intuizione e dalla professionalità della professoressa Aurora Gasperini, per comunicare le attività della scuola e del convitto, raccontate dai ragazzi protagonisti. Dal 2000, la scuola aderisce al Quotidiano in classe con la lettura di articoli dei giornali, in classe.

    Le esperienze più significative sono, sicuramete, le 17 edizioni del “Corso Walter Tobagi”, promosso dagli Amici di Spoleto con il Comune e, lo scorso anno, l’impegnativo “Giovani Giornalisti per l’Europa”, diretto da Luca Garosi e dal Centro di Giornalismo di Perugia.

    A parlare di questi progetti, dopo i saluti istituzionali, saranno alcuni dei giornalisti che, attraverso questi progetti, hanno incontrato e incontrano le classi partecipanti: Antonella Manni, Italo Carmignani, Riccardo Regi, Paolo Ciri, docente dell’Istituto stesso.

    Saranno loro, portando le esperienze dirette, i protagonisti della mattinata con i loro aneddoti. A dare forza all’esperienza, sarà la voce di Pina Sambugaro che leggerà parti di Fuorisacco-memorie e riflessioni tra i muri dei paddock.

    Per concludere, un light lunch redazionale “diretto” da Roberta Bizzaglia e Graziano Crispoldi, liberamente ispirato al menù del pranzo, del 1974, effettuato per festeggiare il primo numero de Il Giornale di Indro Montanelli.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....