Il kit della sostenibilità per il trekking urbano “Spoleto ambiente, salute e bellezza”

  • Letto 816
  • Collaborazione tra Comune, Arpa Umbria e CittadinanzAttiva su educazione ambientale e sostenibilità – Martedì 18 dicembre 50 studenti del liceo artistico parteciperanno all’iniziativa

    Educazione Ambientale e alla Sostenibilità. Questo l’obiettivo della collaborazione che il Comune di Spoleto, attraverso l’assessorato all’ambiente, ha avviato con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente ARPA Umbria e l’associazione CittadinanzAttiva – SpoletoCammina.

    Si tratta di un programma di attività destinate agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado e ad associazioni, cittadini e turisti, che nasce dalla volontà di costruire una “cultura ambientale” lavorando a progetti educativi che puntino a creare consapevolezza circa le tematiche legate all’ambiente e sostenibilità sociale.

    Per questo primo evento sono stati coinvolti 50 studenti dell’ Istituto di Istruzione Superiore (ISS) “Sansi-Leonardi-Volta”, che martedì 18 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, parteciperanno al trekking urbano “Spoleto Ambiente, Salute e Bellezza”, programmato in occasione della Campagna Internazionale promossa da UNESCO per il 2018/2019 sul tema: “Fuori dalla Plastica: un percorso da costruire”.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    “È un percorso educativo e formativo molto interessante – ha dichiarato l’assessore all’ambiente Maria Rita Zengoni – perché genera nei ragazzi conoscenza e consapevolezza, permettendogli al contempo di riconoscere il valore che ogni singola azione può avere sull’ambiente.
    Martedì i ragazzi e le ragazze delle classi 1A, 1B e 2A del Liceo Artistico vivranno una mattinata di “trekking urbano”, muovendosi in maniera sostenibile e, attraverso la visita alle fontane più significative della nostra città, bere acqua buona e riscoprire il rapporto tra ambiente, salute e bellezza”.

    L’attività prevede infatti la consegna di un “kit” della sostenibilità, in cui gli studenti troveranno opuscoli e depliant relativi alle modalità per una corretta Raccolta Differenziata, alle buone pratiche per la sostenibilità ambientale, nonché una borraccia di alluminio. Nel kit sarà inoltre presente una mappa di Spoleto con le fontane ed i punti dove trovare acqua in città. L’attività prevede la visita, seguendo la mappa fornita a tutti i partecipanti, delle più significative fontane della nostra città sia dal punto di vista ambientale che storico-artistico.

    Le attività saranno coordinate dalla dott.ssa Anna Rita Cosso Vice Presidente Nazionale di CittadinanzAttiva e dalla dott.ssa Gorizia Vergari di SpoletoCammina.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....