Il filosofo e professore Simone Fagioli a Venezia premiato con il Leone d’Oro della Cultura e della Letteratura del MAF 2025

  • Letto 532
  • Sabato 24 maggio il filosofo spoletino, fiorentino d’azione, come soleva dire il compianto giornalista e scrittore Dott. Fabrizio Borghini, è stato insignito a Venezia del Leone d’oro della Cultura e della Letteratura del MAF Spoleto e Premio Menotti Art Festival Spoleto e Quotidiano La Notte per la promozione delle Arti e della Cultura presso la Biblioteca San Toma’ di Venezia.

    Il Premio, speciale Biennale, è stato organizzato dal Menotti Art Festival, con il patrocinio della Città di Venezia Biennale Architettura, dell’Associazione Veneziana Albergatori, dell’Accademia Universitaria Auge e del Quotidiano “La notte”.

    La premiazione si è svolta presso la suggestiva Scoletta dei Calegheri del quartiere San Polo, la sede storica dell’Arte dei Calagheri (cioè, dei calzolai), uno degli edifici più suggestivi e rappresentativi della città, all’interno della biblioteca San Toma’, contenente preziosissimi testi antichi. Tra i premiati, si ricordano il dott. Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, il giurista e scrittore Prof. Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi, lo scrittore Aurelio Bettini e l’artista prof.ssa Eugenia Serafini.
    Durante la cerimonia di premiazione il filosofo Simone Fagioli ha ringraziato il comitato scientifico per aver individuato anche nel suo ultimo libro dal titolo “Filosofia retorica e logica argomentativa in Aristotele”, edito nel 2022 dalla Casa Editrice Giappichelli di Torino la motivazione scientifica di questo importantissimo riconoscimento culturale di caratura internazionale. Durante il suo discorso il Prof. Fagioli ha dichiarato: “Mala tempora currunt e se non troviamo soluzioni pratiche globali e universalmente riconosciute peiora parantur. Non abbiamo bisogno di slogan e intellettualoidi con l’agente dello spettacolo pronti a saltare sul primo giro di giostra. Non abbiamo bisogno di slogan, di frasi ad effetto  e di bandiere al vento. Abbiamo bisogno di pensare criticamente e di studiare realmente sui libri”. Ha poi ringraziato la Giuria del Premio: il Prof. Luca Filipponi, Presidente del Premio; Prof. AVV. Giuseppe Catapano, Magnifico Rettore Auge Università; la Dr.ssa Sabrina Morelli, Vice- presidente del Premio e la Dr.ssa Maria Concetta Borgese, Presidente Comitato Scientifico. Ha ringraziato, infine, l’artista Dr.ssa Paola Biadetti Responsabile della comunicazione e creatrice di un bellissimo Leone D’Oro di Venezia

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!