Il Festival dei Due Mondi ricorda Roberto De Simone. A Spoleto debuttò La Gatta Cenerentola nel 1976

Il Festival dei Due Mondi di Spoleto ricorda Roberto De Simone, genio della musica scomparso ieri a 91 anni. Musicista, drammaturgo ed etnomusicologo di fama internazionale è stato massimo studioso delle tradizioni ed espressività popolari. Il 7 luglio 1976 debuttò al Festival dei Due Mondi con La Gatta Cenerentola che sancì il suo riconoscimento internazionale. Ispirato all’omonima fiaba del seicentesco Cunto de li cunti di Giambattista Basile, lo spettacolo è lo straordinario risultato delle appassionate indagini etnomusicologiche sulle tradizioni del Meridione italiano. De Simone ha segnato il recupero e la riproposta del patrimonio della tradizione popolare campana, sia orale che scritta. Insieme alla Nuova Compagnia di Canto Popolare da lui fondata, in scena c’erano Isa Danieli, Peppe e Concetta Barra, Antonella Morea e Fausta Vetere.

Immagine ©Archivio Festival dei Due Mondi di Spoleto

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
gianni burli 2025-03-19 07:31:27
ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
Patrizia 2025-03-12 13:44:27
Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....